fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Coronavirus, alla SSML la didattica non si ferma: continuano i corsi con la formazione a distanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 5 marzo l’Istituto di Mediazione Linguistica – SSML Internazionale di Benevento, a seguito del D.M del 4 marzo 2020 e  di fronte alla necessità di rendere immediatamente attive le lezioni del corso di Studi in Mediazione Linguistica ha predisposto grazie al supporto tecnico della piattaforma didattica dell’Unifortunato un’attività di formazione tale da mettere tutti gli studenti nella condizione di non perdere alcuna attività didattica.

Alle ore 9.00 del 5 marzo, come da regolare calendario,  gli studenti del III anno hanno seguito la Lezione di Cultura e Letteratura Spagnola con la Prof.ssa De Simini in diretta streaming e a seguire si è svolta la lezione con gli studenti di Francese 1- Lingua e Traduzione del Prof. Simoniello in Web Conference, con studenti collegati da remoto. Le lezioni di Lingua vengono rese possibili grazie ad aule virtuali con continua interazione video ed audio docente- studenti, e non a lezioni videoregistrate salvaguardando la qualità di studio dell’intero percorso.

La Direttrice dell‘Istituto di Mediazione Linguistica – SSML Internazionale – la Prof.ssa  Oriana Palusci ringrazia il Rettore dell’Unifortunato il Prof. Giuseppe Acocella, il Direttore Amministrativo il Prof. Michele Orefice  che si sono resi immediatamente disponibili a fornire le proprie risorse informatiche, assicurando la continuità didattica. Inoltre i suoi ringraziamenti sono rivolti alla disponibilità del corpo docente della SSML che in una nuova modalità ha predisposto le proprie lezioni, all’assistenza tecnica della SSML che ha lavorato attivamente sin dalle ore 8 del 5 marzo e al personale di  segreteria che sin dalle ore 19 del 4 marzo ha gestito l’organizzazione di tale situazione d’emergenza, attivandosi per comunicare a tutti gli studenti le nuove modalità di studio.

La Prof.ssa  Oriana Palusci è pienamente soddisfatta di come sia gestita l’emergenza ed in particolar modo di come gli studenti  abbiano reagito dinanzi  ad una circostanza del genere dimostrando che di fronte alle emergenze e alle  difficoltà  bisogna essere sempre pronti a reagire e a non arrendersi mai.

La  SSML questo lo ha capito sin dal primo istante garantendo continuità  qualità ed eccellenza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 6 giorni fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 1 settimana fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

ITS Academy Casa Campania, prorogati i termini per il corso gratuito in “Digital Building Manager”

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Forestali da mesi senza stipendi, Pellegrino Mastella (NdC): “Basta coi tempi biblici dei fondi FESR, emolumenti da bilancio regionale”

redazione 29 minuti fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 53 minuti fa

Ambito B1, manifestazione d’interesse per i soggetti promotori di tirocini per il programma ‘GOL’

redazione 58 minuti fa

Benevento, intitolata strada a Giuseppe Donatiello e area giochi di via Delcogliano a Raffaele Verdicchio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 4 ore fa

Qualità amministrativa nei Comuni, Benevento al 24° posto. Mastella: “Straordinaria soddisfazione”

redazione 4 ore fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content