FORMAT
Wg flash 24 del 5 marzo 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
CORONAVIRUS, SCUOLE CHIUSE FINO A META’ MARZO
Il Governo ha deciso per la chiusura di tutte le scuole e gli atenei fino a metà marzo per gli effetti del coronavirus. E’ quanto emerso dalla riunione tra il premier Giuseppe Conte e i ministri a Palazzo Chigi. Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, parlando con i cronisti a Palazzo Chigi, ha affermato di aver chiesto un approfondimento al comitato tecnico-scientifico, dopo l’incontro tra il premier Conte e i ministri dal quale è emersa la decisione di fermare l’attività didattica.
CORONAVIRUS, TERMINATA LA QUARANTENA DEI RAGAZZI DI APOLLOSA
“Termina oggi la quarantena volontaria dei due ragazzi ritornati ad Apollosa da Casalpusterlengo prima che venisse dichiarata zona rossa. I due, appena avuto contezza che il paese di provenienza era stato dichiarato focolaio all’indomani del Consiglio dei Ministri del 22 febbraio, avvisavano le autorità competenti e seguivano le prescrizioni del caso”. Così in una nota il sindaco di Apollosa, Marino Corda. “Mostravano un altissimo senso civico, non comune a tutti – spiega il primo cittadino -, che se tutti osservassimo riusciremmo quanto meno ad arginare gli effetti di un virus ancora pericoloso e non conosciuto. Un ringraziamento a loro che erano tornati ad Apollosa per delicate vicende familiari e che sono rimasti in casa, nonostante non abbiamo mai manifestato alcun sintomo”.
RIFIUTI, ACCORDO TRA ASIA E UNISANNIO
Unisannio e Asia Benevento insieme per un riciclo dei rifiuti di qualità: ieri la firma di una convezione tra i due organismi che segna il passo verso l’ulteriore miglioramento della raccolta differenziata e un servizio di raccolta rifiuti sempre più all’avanguardia grazie alle competenze che studenti e laureati dell’ateneo sannita potranno mettere a disposizione dell’Azienda Servizi Igiene Ambientale di Benevento. La convezione, come ha spiegato l’amministratore unico di Asia Benevento, Donato Madaro, che ha aggiornato anche rispetto alle attività in corso e programmate rispetto al parco automezzi, è propedeutica a percorsi di tirocini nell’ambito della formazione e della ricerca.
PRESENTATO IL TRIATHLON DELLE STREGHE
Presentato alla Rocca dei Rettori al presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, il progetto di massima della Delegazione provinciale del CONI della Campania denominato “Sistema Sannio” ed, in tale contesto, il programma del “Triathlon delle Streghe” una manifestazione sportiva da tenersi nel prossimo mese di giugno. Il “Triathlon delle Streghe” è parte di un più ampio programma d’intervento sul territorio denominato “Sistema Sannio” che punta alla valorizzazione sportiva, turistica ed ambientale di un patrimonio territoriale costituito da 8 laghi e 7 fiumi, 10 piscine coperte.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
A causa del coronavirus tutti gli appuntamenti pubblici sono stati rimandati. Torna, invece, al lavoro il Benevento di Inzaghi, rientrato nel Sannio nella tarda mattinata di ieri, che riprenderà ad allenarsi nel pomeriggio. Nel mirino il prossimo match casalingo contro il Pescara di Legrottaglie.