fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

San Giorgio del Sannio, il liceo Virgilio racconta la Shoah con il corto ‘Liberi nell’anima’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Shoah vista con gli occhi e la sensibilità degli studenti del Liceo scientifico dell’IIS Virgilio di San Giorgio del Sannio.

Gli allievi delle classi V e IV hanno realizzato un cortometraggio dal titolo “Liberi nell’anima” per la regia di Marino Cataudo e con il supporto dei docenti dell’istituto per raccontare la tragedia dell’olocausto.

L’iniziativa, come ha spiegato il responsabile di plesso, Sergio Accettola, è stata presentata oggi a conclusione di un concorso promosso dal Miur sulla Giornata della Memoria ed è stata introdotta dalla narrazione della Shoah con la lettura di brani tratti da “I sommersi e i salvati” e “Se questo è un uomo” di Primo Levi.

Le scene girate nelle aule dell’istituto di via Sant’Antonio e in parte nel centro storico di Benevento narrano la sopraffazione delle SS sugli ebrei deportati, che provano a sopravvivere al dramma sognando un mondo di pace e di uguaglianza grazie alla musica e all’arte.

E’ proprio grazie alle note del brano di Goodman “Sing Sing Sing” che il prigioniero trova nello studio della guardia nazista, mentre è impegnato a pulirlo e che fa andare per alleviare le sofferenze dei lager, che le donne destinate alla morte sognano di ballare anche con i propri aguzzini e si immergono per un po’ in un mondo diverso. Sogno presto infranto dalle guardie naziste.

Il corto ha visto un concreto protagonismo attivo degli studenti che hanno realizzato nelle attività laboratoriali i costumi riciclando abiti dismessi e preparato gli ambienti scenografici. Metodologia che ha reso più agevole la comprensione di una pagina drammatica dell’umanità.

Attraverso un flashback lo studente Terlizzi, che ha prestato per l’occasione le sue competenze musicali, si è immedesimato nei panni del prigioniero trovando in un negozio di dischi un vecchio vinile.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 3 settimane fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 12 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 13 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 10 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 16 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 17 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 17 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content