fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ciclovia Caserta–Sannio, ok del Comune di Dugenta al protocollo d’intesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il governo del primo cittadino Clemente Di Cerbo ha approvato il Protocollo d’intesa per dare seguito al progetto “Caserta Greenways – Sannio Greenways. La Via Verde Caserta – Sannio”. Il documento, che vede il Comune di Dugenta come capofila, coinvolge le realtà di Sant’Agata de’ Goti, Valle di Maddaloni e Maddaloni. L’obiettivo è quello di avviare la rifunzionalizzazione del tratto ferroviario dismesso Dugenta – Sant’Agata de’ Goti – Valle di Maddaloni – Maddaloni, per renderlo una pista ciclopedonale con l’obiettivo di unire il territorio sannita con la Reggia di Caserta.

Come ci riferisce il sindaco Di Cerbo: “Questa sfida che abbiamo intrapreso con gli altri comuni, è in grado di rispondere a requisiti ben precisi. Siamo convinti, infatti, che il progetto vuole una intermodalità con altri sistemi di trasporto ed in particolare con il sistema ferroviario. Inoltre punta ad una interconnessione con altri itinerari cicloturistici. Nonché alla valorizzazione del patrimonio storico artistico e naturalistico, ma anche agricolo, enogastronomico e delle tradizioni popolari. E’ nostro intento anche quello di sviluppo la ricettività turistica ecosostenibile. Infine, non da ultimo, vogliamo invogliare ed incoraggiare l’occupazione a partire dalle aree interne del Paese”.

L’iniziativa risponde a chiari segnali, come quelli che puntano a concentrare gli sforzi sulla mobilità ciclistica, modalità di spostamento ecosostenibile, che costituisce uno degli elementi caratterizzanti lo sviluppo turistico sia delle zone interne, di minore attrattività per il turismo di massa, sia delle aree di maggiore interesse storico-culturale, attraverso la valorizzazione delle identità, delle eccellenze dei territori. A tal proposito Di Cerbo aggiunge: “La creazione di un sistema di ciclovie turistiche può rappresentare un ulteriore elemento di sviluppo e valorizzazione turistica del nostro Paese, soprattutto se tale sistema risulta interconnesso con le altre modalità di trasporto”. In pratica il progetto guarda ad un più ampio respiro nazionale, quello di rientrare in un sistema nazionale di ciclovie turistiche che deve tendere ad una rete di direttrici principali ed un insieme di itinerari cicloturistici extraurbani interconnessi con le reti ciclabili in ambito urbano.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 2 mesi fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 3 mesi fa

Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

redazione 4 mesi fa

Fondi per la rete fognaria, a Dugenta finanziata la somma maggiore

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 8 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 13 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 16 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content