fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La Gesesa incontra gli istituti superiori per l’avvio dei progetti PCTO

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto in questi giorni l’incontro con gli Istituti Superiori di Benevento, l’ITI G.B. Bosco Lucarelli e l’Istituto Tecnico Alberti, per i progetti PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) con Gesesa.

La novità di quest’anno – ha esordito il responsabile delle Risorse Umane di Gesesa, Emilio Porcaro – sta nel fatto, di unire due Istituti scolastici e ben tre materie su unico progetto.”

Il tavolo di lavoro che si è riunito, alla presenza dei maestri di mestiere di Gesesa, ha definito la sfida su cui dovranno confrontarsi e lavorare gli studenti delle terze, quarte e quinte classi degli istituti su detti.

Per quanto riguarda l’Istituto Tecnico Industriale Lucarelli, gli studenti, saranno impegnati nella progettazione e realizzazione di un impianto d’irrigazione sostenibile. Gli alunni, saranno guidati nel comprendere sistemi, come il recupero e utilizzo delle acque piovane.

Gli alunni dell’indirizzo Chimico dell’Istituto Alberti, analizzeranno il terreno e l’acqua destinata all’irrigazione. Dal canto loro, invece gli studenti, dell’indirizzo AFM (amministrazione-finanza e marketing) dell’Alberti realizzeranno una campagna di sensibilizzazione sul risparmio idrico e i comportamenti virtuosi da attuare per la salvaguardia dell’ambiente che ci circonda.

Il progetto interscolastico e multidisciplinare, PCTO di Gesesa per la Scuola sarà presentato e realizzato al termine dell’anno scolastico 2019-2020.

L’obiettivo della partecipata, con i sui progetti per la Scuola, è creare con i giovani studenti una nuova cultura della sostenibilità. La gestione dei rifiuti e delle risorse (acqua ed energia) si inscrive nel contesto globale della tutela della salute e della qualità di vita dei cittadini. La scuola, in questo, è parte integrante e determinante, nella progressiva risoluzione dei problemi connessi alle tematiche ambientali.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

redazione 3 settimane fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 4 settimane fa

Benevento, martedì interruzione idrica notturna in alcune strade e contrade

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 4 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 6 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 7 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content