fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, tragedia nella stazione ferroviaria: muore un operaio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tragedia questa mattina al Rione Ferrovia di Benevento. Secondo una primissima ricostruzione dei fatti, un operaio ha perso la vita cadendo dalla struttura di un edificio in costruzione all’interno della stazione ferroviaria.

L’uomo – un 58enne partenopeo – era impegnato in alcuni lavori edili, a ridosso dei binari, per la costruzione di una nuova struttura che dovrebbe ospitare gli uffici movimento, sul lato di via Mura della Caccia. Un volo fatale di circa 3 metri.

Sul posto i sanitari  del 118, gli agenti della polizia ferroviaria e della volante. Inutili purtroppo i soccorsi.

LE REAZIONI – “L’UGL è vicina alla famiglia dell’operaio che ha perso la vita sul posto di lavoro a Benevento, un’ennesima tragedia che poteva essere evitata. È necessario promuovere una maggiore cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto dove il rischio di incidente è alto”. Lo ha dichiarato in una nota Paolo Capone, segretario generale dell’UGL, commentando la morte di un operaio di 58 anni, caduto da un’impalcatura sul posto di lavoro presso la stazione di Benevento. “In tal senso, continua il tour dell’UGL ‘Lavorare per vivere’ volto a sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sul triste fenomeno delle ‘morti bianche’. Diciamo basta a queste stragi continue e silenziose”.

Questa mattina – scrivono il segretario della Cgil Benevento, Luciano Valle, il referente Filt Cgil, Giuseppe Anzalone e quello della Fillea Cgil, Antonio Mesisca – un lavoratore è deceduto presso la stazione di Benevento centrale. Da una prima ricostruzione sembrerebbe che il lavoratore impegnato in alcuni lavori edili, sia caduto da un’altezza di circa 4 metri.

In questo momento vogliamo innanzitutto esprimere il nostro cordoglio e la vicinanza ai familiari del lavoratore morto, saranno poi le autorità competenti a svolgere tutte le appropriate indagini e verifiche per definire quali siano state le cause dell’accaduto.

Non possiamo però sottrarci dal denunciare – prosegue la sigla – che ci troviamo di fronte all’ennesimo episodio in cui un lavoratore padre di famiglia esce al mattino dalla casa con le proprie gambe, per farne poi ritorno con una bara. Se un lavoratore rimane vittima di un incidente sul lavoro, significa che qualcosa nella catena di controllo della sicurezza non ha funzionato che si tratti di formazione o di vigilanza sul rispetto delle norme di sicurezza. Il numero delle morti sul lavoro in Italia ha raggiunto numeri inaccettabili.

E’ giunto il momento che la sicurezza sul lavoro venga messa al primo posto nell’agenda politica del Paese, purtroppo, però, assistiamo da parte delle forze politiche un invenzione di problemi inesistenti, senza invece affrontare le reali emergenze, quali sono le morti sul lavoro.

Come Organizzazione Sindacale – conclude la nota – continueremo a denunciare e sensibilizzare il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro, ma al contempo riteniamo doveroso lanciare un ulteriore grido di allarme e un chiaro segnale alle istituzioni e organi preposti alla vigilanza, se qualcuno resta indifferente davanti a determinate tragedie, noi organizzazione sindacale non lo saremo mai”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 4 settimane fa

La Procura di Benevento indaga il medico che ha operato la 25enne deceduta al San Pio. Sabato l’autopsia sulla salma

redazione 3 mesi fa

Tragedia a Sant’Agata de’ Goti: 50enne giù nel dirupo per decine di metri

redazione 3 mesi fa

Incidente in moto sulla “Amalfitana”: muore 50enne sannita

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content