fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Promozione dell’agroalimentare: il 4 febbraio 22 buyers internazionali nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confindustria Benevento ha organizzato, nell’ambito del piano Export SUD II, una missione di incoming con una delegazione di 22 buyer che si terrà a Benevento il prossimo 4 febbraio.

Azerbijan, Brasile, Croazia, Estonia, Giappone, Giordania, Kazakistan, Macedonia, Montenegro, Palestina, Serbia, Slovenia, Svezia sono i Paesi di provenienza dei Buyer che incontreranno le 16 aziende del settore che hanno aderito all’iniziativa.

La giornata dei lavori è strutturata in due Sessioni: in mattinata i buyer saranno accompagnati dai referenti ICE in Confindustria Benevento per un momento di confronto istituzionale, una panoramica del territorio e una primissima presentazione delle aziende.

Subit dopo è previsto il trasferimento presso il Complesso San Vittorino dove si realizzerà la degustazione del Menu’ GUSTASANniO e gli incontri commerciali con le imprese aderenti all’iniziativa.

“Il settore agroalimentare riveste da sempre un ruolo fondamentale per le produzioni del territorio – spiega Filippo Liverini Presidente di Confindustria Benevento.

I prodotti della filiera alimentare rappresentano oltre il 35% dell’export totale che ammonta a 222 milioni di euro nel 2018 e che presenta un trend in continua crescita dal 2013. Tuttavia il potenziale esportabile è ancora molto alto e grazie alle attività di promozione che stiamo mettendo in campo anche con la collaborazione di ICE, saremo in grado di favorire l’ingresso dei nostri prodotti sui mercati esteri e supportare le aziende nel posizionamento strategico. Abbiamo creato un team di export manager capaci di affiancare le nostre imprese in questo percorso e stiamo cercando di promuovere le produzioni sannite, sia singolarmente che attraverso il nostro marchio GUSTASANniO.

Siamo convinti che attraverso azioni di promozioni possiamo favorire questo importante volano di sviluppo e potenziare le opportunità di business all’estero.”

Le aziende che hanno aderito all’incoming sono: Avicola Mauro srl, Azienda Agricola Castelle, Azienda Agricola Mastrantuono, Bella Molisana, Cillo srl, Della Porta srl, Euvitis 21 srl, La Fortezza srl,La Reinese srl, La Vinicola del Titerno srl, L’Arte dei Sapori di Erika di Crosta, Maltovivo srl, MGM Alimentare srl, Olio Dante spa, Rummo spa, Zafferano del Matese srl.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Alberto Tranfa 1 mese fa

“Sannio da Gustare”, da progetto a rete d’impresa per promuovere le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 2 mesi fa

Analisi e trattamento della pelle: la Delta Biotech lancia innovativo macchinario per gli screening

redazione 3 mesi fa

“Conversazioni AUDACI”: il podcast dei Giovani Imprenditori Confindustria con l’ITI Bosco Lucarelli

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content