fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Morti sull’Appia, riunione in Prefettura per la messa in sicurezza della statale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rotatorie, potenziamento della segnaletica stradale, dissuasori della velocità e un sottopasso per il passaggio dei pedoni: sono queste alcune delle proposte di messa in sicurezza dell‘Appia nel tratto relativo al territorio di competenza dei Comuni Tufara Valle, San Martino Valle Caudina, Montesarchio, Apollosa, Roccabascerana, che convergeranno in un documento ad hoc da presentare alle Prefetture e alle Province di Avellino e Benevento e all’Anas.

E’ quanto emerso dalla riunione odierna presso il Palazzo del Governo convocata dal prefetto Francesco Antonio Cappetta, su iniziativa dei sindaci, dopo la tragica morte del cittadino di Montesarchio, Maurizio D’Avola, che deteneva un esercizio commerciale a Tufara Valle, investito mentre attraversava la strada il 16 gennaio scorso.

Hanno partecipato i primi cittadini dei comuni interessati accompagnati dai rispettivi comandanti di polizia locale, rappresentanti di Anas, prefetto e vice prefetto.

“Un fattaccio”, come lo ha definito il sindaco di Montesarchio anche in qualità di rappresentante della Città Caudina, Franco Damiano, che ha spinto amministratori e cittadini a chiedere interventi immediati di sicurezza per prevenire e contrastare i troppi rischi presenti sul quel tratto di strada che è di competenza dell’Anas.

Burocrazia e intricato groviglio di competenze giuridico-amministrativo non hanno consentito nel tempo, come ha spiegato il primo cittadino Damiano, di adottare le misure che oggi potrebbero divenire realtà.

Interventi che potranno porre fine alla lunga scia di sangue e alla paura costante su quel tratto di strada, contro cui nelle ore immediatamente successive alla morte di D’Avola hanno alzato la voce i residenti riunendosi nel costituendo comitatoTufara Uniti” presieduto dal parroco padre Albert Franco Mwise, che si è detto soddisfatto per aver ravvisato volontà unanime di dare risposta.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

redazione 13 ore fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 2 giorni fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, assolto 30enne: era accusato di maltrattamenti e lesioni nei confronti della compagna incinta

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 41 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 46 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 1 ora fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 3 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 41 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 46 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 1 ora fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content