fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Camposauro, il Parco del Taburno premia Scarinzi. A giugno riapre il rifugio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A Raffaele Scarinzi per la collaborazione dimostrata come sindaco del Comune di Vitulano nello svolgimento di attività di protezione e valorizzazione del Parco del Taburno-Camposauro”. Sono le parole che l’Ente parco ha deciso di utilizzare per premiare, con una benemerenza civica, il primo cittadino per il suo impegno per la difesa e la promozione dell’area montana che ricade nel territorio del comune sannita.

Un riconoscimento importante, consegnato lo scorso 23 gennaio, e che sancisce la passione e alla cura del territorio del sindaco del centro della Valle Vitulanese, ma anche e, soprattutto, la rinascita di Camposauro. Un percorso che ormai si protrae da anni che nell’ultimo periodo è giunto a dei traguardi importanti. Non si tratta, però, di un punto di arrivo, ma al contrario di una partenza verso nuovi servizi che puntano ad una valorizzazione sempre maggiore dell’immenso patrimonio ambiatale che il parco custodisce.

Un percorso di gestione del territorio che vede in cantiere diversi interventi. Su tutti c’è il tema della sostenibilità e del decoro: attraverso il portale e la pagina Facebook “proteggi Camposauro”, infatti, è possibile prenotare i tavoli delle aree pic-nic in modo da regolare gli accessi e tutelare anche l’aspetto ambientale sul tema della pulizia e abbandono dei rifiuti.

Ancora, nel periodo estivo è attivo il locale “Altaquota” che oltre ad offrire un servizio di bar e ristorazione è anche partner ufficiale del Comune per il monitoraggio ambientale. “Ai varchi di accesso, infatti – ha spiegato Scarinzi -, sono attive delle telecamere, diurne e notturne, che ci permettono di controllare chi sale in montagna“. Un efficace deterrente contro gli atti di vandalismo che negli scorsi anni hanno visto protagonista il parco con l’incendio dei tavoli in legno o con i furti di arbusti e piante, in particolare nel periodo natalizio con l’agrifoglio.

Ennesima novità ci sarà a giugno con l’inaugurazione del vecchio rifugio che sarà rimesso a nuovo e pronto ad ospitare – si per la stagione estiva che invernale – turisti e appassionati di montagna. “L’obiettivo – ha concluso Scarinzi – è valorizzare sempre di più Camposauro che rappresenta una risorsa inestimabile per l’intero territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 2 settimane fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 settimane fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 2 settimane fa

Vitulano, venerdì al via la XXXII edizione della ‘Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 11 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 12 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 15 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 15 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 17 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content