fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Protezione Civile: allerta meteo Arancione prorogata fino alle 23.59 di domani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Allerta meteo Arancione su tutta la Campania fino alla mezzanotte di domani. Lo comunica la Protezione civile regionale che ha prorogato l’avviso di criticità attualmente in vigore fino alle 23.59 di ulteriori 24 ore sull’intero territorio. L’attenzione è massima e resta altissima per “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale. Venti forti o molto forti dai quadranti occidentali con locali raffiche nei temporali. Mare agitato o molto agitato, con mareggiate lungo le coste esposte”.

I temporali, in qualche zona, potrebbero avere anche forte intensità.
Una situazione che è associata un un rischio Idrogeologico di tipo diffuso che, al suolo, potrebbe determinare instabilità di versante con frane e colate rapide di detriti o fango; allagamenti; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe; significativo scorrimento delle acque nelle strade, anche con trasporto di materiali; possibili danni alle coperture e alle strutture provvisorie dovute al forte vento; caduta massi.Si prevedono anche fulinazioni, non si escludono grandinate.

Lo scenario evidenzia temporali intensi fino al pomeriggio di domani quando le precipitazioni gradualmente lasceranno il posto ad un significativo incremento del vento.L’attenzione è massima su tutta la Campania e la sala operativa regionale sta già coordinando gli interventi sul territorio a supporto dei Comuni e dei Vigili del fuoco, ove richiesto.

Il sistema di protezione civile regionale è pienamente operativo. Tutte le strutture sono attivate a supporto degli enti competenti.Si invitano i Comuni a mantenere attivi tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni in atto anche per tutta la giornata di domani, in linea con i rispettivi piani di protezione civile.Si rappresenta la necessità di controllare le strutture pubbliche esposte alla sollecitazione dei venti e del moto ondoso e, in particolare, oltre a quelle abituali (cartellonistica, verde pubblico, banchine, etc…) le luminarie natalizie.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 3 giorni fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da giovedì pomeriggio a sabato mattina

redazione 1 settimana fa

Sannio, week end di sole e caldo intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 1 settimana fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 1 ora fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 1 ora fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 26 luglio 2025

redazione 15 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 16 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.