fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

SSML Internazionale, da oggi tirocini presso la Prefettura ed il Comune di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Hanno preso il via oggi due nuovi importanti percorsi di tirocinio curriculare degli iscritti al III° anno del Corso di Laurea in Mediazione Linguistica dell’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici “SSML Internazionale”, presso la Prefettura di Benevento e l’Ufficio UNESCO e promozione del Patrimonio Culturale della Città di Benevento.

Alle ore 11 gli studenti Raffaele Lizza, Fabio Martinelli e Daniele Moffa, accompagnati dai proff.rri Paolo Palumbo, docente di Diritto Pubblico ed Interculturale, e Michela Renna, docente di Traduzione Specialistica, sono stati accolti in Prefettura dalla dott.ssa Olimpia Cerrata, Vice Capo di Gabinetto del Prefetto.   

I tre studenti/tirocinanti a partire dai prossimi giorni saranno all’opera negli uffici della Prefettura di Benevento impegnati nelle attività di accoglienza, assistenza linguistica ed ausilio agli stranieri. Saranno inoltre coinvolti in attività legate ai compiti che quotidianamente svolge la Prefettura, con particolare riguardo agli ambiti socio-economici, della sicurezza istituzionale e dell’immigrazione.

Alle ore 12, invece, sempre accompagnati dai proff.rri Palumbo e Renna gli studenti Antonietta Esposito, Gianmarco Gallo ed Adele Orso sono stati ricevuti dalla prof.ssa Rossella Del Prete, Assessore alla Cultura del Comune di Benevento.    

I neo tirocinanti presso il Comune, saranno impegnati nell’ambito dell’Ufficio UNESCO e promozione del Patrimonio Culturale nell’attività di supporto ad iniziative volte a promuovere la valorizzazione territoriale e del patrimonio culturale e monumentale della Città di Benevento. Svolgeranno inoltre mansioni di accoglienza turistica e supporto amministrativo all’ufficio.

La SSML Internazionale di Benevento continua nel suo percorso di offerta di sempre nuove opportunità formative per i propri studenti e contestualmente prosegue nell’apportare il proprio contributo al tessuto sociale sannita.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 2 settimane fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 2 settimane fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

redazione 4 settimane fa

Al via questa mattina il piano formativo “UniSannio in Comune”

Dall'autore

redazione 53 secondi fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 24 minuti fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 27 minuti fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 1 ora fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

Primo piano

redazione 1 ora fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 ora fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 1 ora fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

redazione 2 ore fa

Linea Benevento–Cancello, nuovo cronoprogramma: conclusione lavori a giugno 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content