fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Undici laboratori per costruire una nuova Benevento: “Civico 22” si presenta alla città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La parola chiave è condivisione. Sono idee, competenze ed esperienze diverse, ma accomunate dalla voglia di cambiamento e della volontà di creare un progetto innovativo che parta dal civismo per raggiungere, prima le necessità di Benevento, e poi – magari – Palazzo Mosti.

E’ forse una delle iniziative più innovative degli ultimi anni, quella andata in scena ieri sera al Mulino Pacifico: sul palco Angelo  Moretti, presidente del consorzio Sale della Terra; Ettore Rossi, della scuola Cives; Pasquale Basile dell’associazione L@p Asilo 31 e Pasquale Orlando, esponente del mondo  delle Acli. Il progetto si chiama “Civico 22”.

Anime differenti, la bellezza della sfida sarà anche quella di trovare il giusto modo per tenerle insieme, che daranno vita ad 11 laboratori accomunati dall’idea di fondo che la città ha moltissime potenzialità ancora inespresse.

I laboratori coinvolgeranno cittadini ed associazioni su altrettanti temi. Un primo passo passo è già stato fatto, visto che in sala erano presenti rappresentanti del mondo dell’associazionismo, docenti dell’UniSannio, ma anche esponenti politici: su tutti l’ex primo cittadino Fausto Pepe  e l’ex parlamentare e attuale consulente di De Luca, Costantino Boffa.

Dal confronto continuo e costante tra queste anime emergeranno 11 ‘position paper’. Si tratta di documenti che racconteranno del posizionamento dei cittadini respetto ai temi della città. “I cittadini si mettono insieme e creano una domanda di politica – ha spiegato Moretti – tra gennaio e luglio verranno scritti dalla nostra comunità e al termine del lavoro confluiranno un unico documento che presenteremo insieme”.

Civico 22, dunque, si appresta a divenire un contenitore di idee e di cambiamento, “ma la polemica sterile non ci interessa”, ha concluso Moretti. La sfida è stata lanciata, ma non è una corsa forsennata verso le comunali, ma al contrario un cammino da percorre per giungere all’appuntamento elettorale con un programma condiviso e che sia in grado di valorizzare il civismo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Civico22: “Palazzo Bosco Lucarelli a Porta’Aurea va recuperato e restituito alla città”

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

redazione 1 settimana fa

Mucciacciaro (Lega): “Mastella replica lo schema di continuità familiare, ma la sua stagione è arrivata al capolinea”

redazione 1 settimana fa

Cacciano e Razzano rispondono a Civico22: ‘Partecipazione e sviluppo sostenibile al centro della nostra agenda’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content