fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Undici laboratori per costruire una nuova Benevento: “Civico 22” si presenta alla città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La parola chiave è condivisione. Sono idee, competenze ed esperienze diverse, ma accomunate dalla voglia di cambiamento e della volontà di creare un progetto innovativo che parta dal civismo per raggiungere, prima le necessità di Benevento, e poi – magari – Palazzo Mosti.

E’ forse una delle iniziative più innovative degli ultimi anni, quella andata in scena ieri sera al Mulino Pacifico: sul palco Angelo  Moretti, presidente del consorzio Sale della Terra; Ettore Rossi, della scuola Cives; Pasquale Basile dell’associazione L@p Asilo 31 e Pasquale Orlando, esponente del mondo  delle Acli. Il progetto si chiama “Civico 22”.

Anime differenti, la bellezza della sfida sarà anche quella di trovare il giusto modo per tenerle insieme, che daranno vita ad 11 laboratori accomunati dall’idea di fondo che la città ha moltissime potenzialità ancora inespresse.

I laboratori coinvolgeranno cittadini ed associazioni su altrettanti temi. Un primo passo passo è già stato fatto, visto che in sala erano presenti rappresentanti del mondo dell’associazionismo, docenti dell’UniSannio, ma anche esponenti politici: su tutti l’ex primo cittadino Fausto Pepe  e l’ex parlamentare e attuale consulente di De Luca, Costantino Boffa.

Dal confronto continuo e costante tra queste anime emergeranno 11 ‘position paper’. Si tratta di documenti che racconteranno del posizionamento dei cittadini respetto ai temi della città. “I cittadini si mettono insieme e creano una domanda di politica – ha spiegato Moretti – tra gennaio e luglio verranno scritti dalla nostra comunità e al termine del lavoro confluiranno un unico documento che presenteremo insieme”.

Civico 22, dunque, si appresta a divenire un contenitore di idee e di cambiamento, “ma la polemica sterile non ci interessa”, ha concluso Moretti. La sfida è stata lanciata, ma non è una corsa forsennata verso le comunali, ma al contrario un cammino da percorre per giungere all’appuntamento elettorale con un programma condiviso e che sia in grado di valorizzare il civismo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 3 giorni fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

redazione 1 settimana fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

redazione 2 settimane fa

Cacciano contro Matera: “Lezioni di democrazia partitica? Spettacolo evitabile, la destra campana è nel caos”

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

redazione 2 ore fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 2 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content