fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Trasporti, Ruggiero: ‘Grazie alla Regione nuove possibilità per gli studenti fortorini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Esprimo grande soddisfazione per un risultato frutto di impegno e spirito di collaborazione. Infatti, la Regione Campania ha finanziato l’istituzione di una corsa con partenza da Baselice alle ore 5.45 in direzione Colle Sannita che all’interno delle tratte già in gestione dell’Azienda Etac permetterà a tantissimi studenti del Fortore di poter frequentare, gratuitamente, le scuole del comprensorio potendosi collegare persino con il capoluogo Molisano. Determinante è stata anche la disponibilità dimostrata dall’Azienda Etac che ha riadattato tutti gli orari in modo da poter ottenere il miglior risultato possibile”. Così in una nota il consigliere provinciale del Pd, Giuseppe Ruggiero.

“Nei dettagli – spiega Ruggiero – sarà possibile raggiungere da Foiano di Val Fortore, Baselice e San Marco dei Cavoti la coincidenza con la corsa della Sati in direzione Campobasso delle ore 6.30, mentre i Comuni di Colle Sannita, Reino e San Marco dei Cavoti saranno interessati da una circolare che permetterà reciprocamente di raggiungere gli Istituti superiori ubicati a San Marco dei Cavoti e a Colle Sannita.

Inoltre grazie ad un’anticipazione della partenza di appena dieci minuti della corsa proveniente da San Bartolomeo in Galdo e con partenza alle ore 7.00, sarà possibile fare coincidenza a San Marco alle ore 7.50 con questa circolare appena istituita per permettere agli alunni di Foiano di Val Fortore e di San Bartolomeo in Galdo di raggiungere non solo San Marco dei Cavoti ma anche Colle Sannita.

Finalmente – continua l’esponente del Pd – esiste un sistema di trasporto che unisce tutti gli istituti fortorini aiutandoli a sopravvivere considerato che l’Unico Campania, che rende gratuiti tali servizi, aveva favorito maggiormente lo spostamento degli studenti verso il capoluogo di provincia, penalizzando gli istituti di montagna i cui collegamenti, fino a questo momento, presentavano alcuni vuoti molto spesso sopperiti dai Comuni o da trasportatori privati.

Credo che questo – conclude Ruggiero – sia un esempio di intervento da replicare in quelle aree interne e marginali come il Fortore, dove gli istituti scolastici superiori rappresentano un baluardo contro lo spopolamento ma soprattutto fondamentali elementi economici all’interno di una comunità di montagna”.   

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 4 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 settimane fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 3 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 5 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 6 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content