fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Trasporti, Ruggiero: ‘Grazie alla Regione nuove possibilità per gli studenti fortorini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Esprimo grande soddisfazione per un risultato frutto di impegno e spirito di collaborazione. Infatti, la Regione Campania ha finanziato l’istituzione di una corsa con partenza da Baselice alle ore 5.45 in direzione Colle Sannita che all’interno delle tratte già in gestione dell’Azienda Etac permetterà a tantissimi studenti del Fortore di poter frequentare, gratuitamente, le scuole del comprensorio potendosi collegare persino con il capoluogo Molisano. Determinante è stata anche la disponibilità dimostrata dall’Azienda Etac che ha riadattato tutti gli orari in modo da poter ottenere il miglior risultato possibile”. Così in una nota il consigliere provinciale del Pd, Giuseppe Ruggiero.

“Nei dettagli – spiega Ruggiero – sarà possibile raggiungere da Foiano di Val Fortore, Baselice e San Marco dei Cavoti la coincidenza con la corsa della Sati in direzione Campobasso delle ore 6.30, mentre i Comuni di Colle Sannita, Reino e San Marco dei Cavoti saranno interessati da una circolare che permetterà reciprocamente di raggiungere gli Istituti superiori ubicati a San Marco dei Cavoti e a Colle Sannita.

Inoltre grazie ad un’anticipazione della partenza di appena dieci minuti della corsa proveniente da San Bartolomeo in Galdo e con partenza alle ore 7.00, sarà possibile fare coincidenza a San Marco alle ore 7.50 con questa circolare appena istituita per permettere agli alunni di Foiano di Val Fortore e di San Bartolomeo in Galdo di raggiungere non solo San Marco dei Cavoti ma anche Colle Sannita.

Finalmente – continua l’esponente del Pd – esiste un sistema di trasporto che unisce tutti gli istituti fortorini aiutandoli a sopravvivere considerato che l’Unico Campania, che rende gratuiti tali servizi, aveva favorito maggiormente lo spostamento degli studenti verso il capoluogo di provincia, penalizzando gli istituti di montagna i cui collegamenti, fino a questo momento, presentavano alcuni vuoti molto spesso sopperiti dai Comuni o da trasportatori privati.

Credo che questo – conclude Ruggiero – sia un esempio di intervento da replicare in quelle aree interne e marginali come il Fortore, dove gli istituti scolastici superiori rappresentano un baluardo contro lo spopolamento ma soprattutto fondamentali elementi economici all’interno di una comunità di montagna”.   

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

redazione 2 settimane fa

Fortore, fuggì all’alt dei Carabinieri: rintracciato e arrestato. Dovrà scontare 8 mesi di carcere

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content