fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Codice Rosso”, all’Unisannio riflessione sulle novità legislative a tutela delle vittime di violenza

Il convegno è stato organizzato dalla Consulta per le donne e dalla Consigliera alle Pari Opportunità del Comune di Benevento con il patrocinio dell'Unisannio, dell'Ordine degli avvocati e della Camera Penale di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una “corsia preferenziale” alle indagini che diventano più veloci per le denunce di abuso o violenza di genere: è il codice rosso, la nuova normativa a tutela delle donne entrata in vigore l’estate scorsa, che prevede modifiche al codice penale e di procedura penale, inasprimenti di pena e sanzioni in materia di tutela delle vittime di violenza e nuovi reati come il revenge porn.

Tra le novità – si legge nel testo normativo n.69/2019 – è previsto uno sprint per l’avvio del procedimento penale per alcuni reati come i maltrattamenti in famiglia, lo stalking, la violenza sessuale, con l’effetto che saranno adottati più celermente eventuali provvedimenti di protezione delle vittime.

Al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, il giudice può aggiungere l’utilizzo di mezzi elettronici come l’ormai più che collaudato braccialetto elettronico. Il delitto di maltrattamenti contro familiari e conviventi viene ricompreso tra quelli che permettono l’applicazione di misure di prevenzione.

Il tema è stato al centro del convegno promosso al dipartimento Demm dell’Unisannio dalla Consulta delle donne e dalla consigliera delegata alle Pari Opportunità del Comune di di Benevento, Patrizia Callaro, con il patrocinio dell’Unisannio, dell’Ordine degli avvocati, e della Camera Penale di Benevento.

Benevento e il Sannio non sono immuni dal fenomeno, come ha detto il questore Luigi Bonagura, definendo il trend territoriale in linea con quello nazionale purtroppo in costante crescita che conta secondo i dati Istat 2019 almeno 7 milioni di donne vittime di abusi in Italia e 97 femminicidi.

Il punto critico nella tutela della vittima è ancora la scarsa preparazione da parte degli operatori e di chi acquisisce la denuncia. Un vulnus che spesso è costata la vita. A Benevento, però, sono molte le iniziative volte alla formazione e alla preparazione tecnica di tutti gli operatori istituzionali, partire dal protocollo d’intesa siglato in Procura a ottobre scorso, finalizzato a operare in sinergia interistituzionale e a promuovere lo scambio di conoscenze e di pratiche, affinché si possa agire al meglio nella tutela e nella protezione delle vittime di abuso e di violenza, come ha ribadito il questore Bonagura.

A riflettere sui pro e i contro delle novità legislative e in particolare sul termine di tre giorni per la denuncia e l’avvio delle indagini, il presidente della Camera Penale del Tribunale di Benevento, Domenico Russo.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 1 settimana fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 1 settimana fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Dall'autore

redazione 59 secondi fa

Ad Arpaise grande partecipazione alla ‘Cena in Bianco’: comunità, tradizione e magia sotto le stelle

redazione 24 minuti fa

Wg flash 24 del 23 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Progetto per San Nicola: presentata denuncia contro il sindaco Vernillo, amministratori e sostenitori

redazione 11 ore fa

Benevento Città Spettacolo, l’opposizione: ‘La scelta di Piazza Pacca penalizza commercio e residenti’

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Wg flash 24 del 23 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Benevento Città Spettacolo, l’opposizione: ‘La scelta di Piazza Pacca penalizza commercio e residenti’

Giammarco Feleppa 12 ore fa

La famiglia Bosco Lucarelli mette in mostra la collezione di abiti antichi dal 1740 ai giorni nostri

redazione 13 ore fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la chiusura del Liceo e la soppressione di una sezione dell’asilo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content