fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ordinanza TAR Campania, l’Angsa: “L’insegnante di sostegno dei bambini autistici deve essere specializzato ABA”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Angsa Campania ha sempre sostenuto che la inclusione dei disabili passa innanzitutto da una scuola che metta al centro la pedagogia speciale per i disabili intellettivi. Nessun assistente, nessuna presa in carico sanitaria puó assicurare dai 3 fino alla maggiore età l’inclusione dei disabili se non la scuola”. Così in una nota il presidente dell’associazione, Claudia Nicchiniello.

“Angsa Campania – spiega – ha quindi avviato con determinazione una campagna di sensibilizzazione, anche attraverso corsi di formazione forniti con la piattaforma Sofia ( MIUR) in merito alle tecniche ABA e CABAS. Proprio il 30 partirà l’ennesimo corso per insegnanti, un corso che fornisce le competenze che attualmente i Poli Formativi dell’USP non riescono ad erogare.Ma contemporaneamente Angsa Campania ribadisce che ogni inerzia amministrativa, legislativa (fino al livello di decreti attuativi ) non puó fermare il diritto ad una istruzione, un diritto che passa attraverso insegnanti, prima di tutto.

Nel 2018 – aggiunge -, i Giudici di Palazzo Spada avevano messo un importante tassello sul lungo e difficile cammino dell’inclusione scolastica:”l’insegnante di sostegno per non ridursi ad una mera ed inutile presenza, in quanto non idonea a favorire l’integrazione e l’inserimento del disabile nel contesto scolastico, deve possedere competenze tecniche e professionali specifiche che consentano l’efficace ed ottimale espletamento della sua funzione”. A poco più di un anno dalla sentenza n.5851/18 del Consiglio di Stato, il Tar della Campania ha intimato all’Amministrazione scolastica di elaborare, a favore di un bambino autistico, il Piano Educativo Individuale assegnando, nelle more, le ore di sostegno settimanali con docente specializzato anche in possesso di competenze tecniche professionali specifiche sulla metodologia ABA.

Ció – conclude – rende Angsa Campania ancora più determinata a richiedere la giusta formazione e preparazione degli insegnanti di sostegno, oltre che curriculari”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 2 mesi fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 2 mesi fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 38 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 58 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 1 ora fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 58 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 1 ora fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content