fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 21 novembre 2019

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    IRREGOLARITA’ IN UN ALLEVAMENTO: MULTE E SEQUESTRI
    Gravi irregolarità a carico del titolare di un’azienda zootecnica di Apice. E’ quanto emerso da un controllo effettuato nella mattinata di ieri dai carabinieri forestali di San Giorgio del Sannio insieme con i dirigenti veterinari dell’Asl di Benevento. L’obiettivo dell’ispezione riguardava  la verifica del rispetto delle vigenti normative in materia di allevamenti di animali da reddito. Secondo quanto riscontrato dai militari, l’uomo deteneva oltre duemila confezioni di farina tipo 00 da 1 kg cadauna e circa un metro cubo di vari prodotti confezionati e in parte scaduti in assenza di documentazione sulla tracciabilità.  Riscontrate inoltre irregolarità anche nella tenuta dei registri obbligatori dei mangimi e delle utilizzazioni agronomiche degli effluenti di allevamento.

    MATTARELLA A GENNAIO A BENEVENTO
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita a Benevento. Ad annunciarlo è il nuovo rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Gerardo Canfora. Mattarella sarà nel Sannio in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020 dell’ateneo sannita. L’evento è in programma martedì 28 gennaio 2020 alle ore 11 nell’Aula Magna del Complesso Sant’Agostino. “La notizia, che mi era stata già anticipata nelle scorse ore, della visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, – scrive il sindaco Clemente Mastella – è motivo di grandissima soddisfazione e orgoglio per la città di Benevento”.

    FURTO NELLO STUDIO DEL MUSICISTA LUCA AQUINO
    Hanno scassinato la porta di ingresso dello studio del musicista sannita Luca Aquino ed hanno portato via una tromba e delle attrezzature. L’episodio è stato denunciato sui social dal trombettista del capoluogo che ha pubblicato un post per raccontare l’accaduto. I ladri sono entrati in azione mentre il talento sannita era impegnato per dei concerti in Russia. Nel mirino dei malviventi è entrata la sala prove al viale degli Atlantici: dopo aver forzato la serratura, i ladri sono penetrati all’interno portando via una tromba pocket, degli amplificatori, un mixer ed anche una bici pieghevole presente nell’appartamento.

    CELEBRATA LA GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
    A trent’anni dalla Convenzione ONU del 1989 dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza molto è cambiato nel rapporto tra bambini, adolescenti e la società degli adulti, ma ancora c’è molto da fare, se si pensa che “l’Unicef internazionale ha richiamato l’Italia sulla non completa attuazione dei principi previsti con particolare riferimento al principio dell’integrazione.” Lo ha evidenziato il presidente del comitato Unicef di Benevento, Giampiero De Cicco, in occasione della cerimonia in Prefettura della Giornata universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza a cui hanno preso parte numerosi sindaci del Sannio e i rispettivi sindaci junior.

    GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
    Agricoltura e turismo sono al centro di una delle sfide globali più importanti dei prossimi anni per la sostenibilità di lungo periodo dell’economia e della società. Sfida che coinvolge pienamente il Sannio, con le sue eccellenze del comparto agroalimentare e la sua ricca e variegata offerta turistica. Per questo la Camera di Commercio di Benevento ha organizzato due giornate di incontri su Agricoltura 4.0 e Turismo 4.0. Si parte alle 9:30 nella sede dell’ente camerale. In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, il Comune di Benevento, in collaborazione con United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization e con l’Associazione “Longobardi in Italia, i luoghi del potere”, organizza presso l’Istituto Industriale “G.B.Bosco Lucarelli”, l’incontro dal tema “Salva la tua città – custodisci l’ambiente”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 10 ore fa

    Wg flash 24 del 17 luglio 2025

    redazione 1 giorno fa

    Wg flash 24 del 16 luglio 2025

    redazione 2 giorni fa

    Wg flash 24 del 15 luglio 2025

    redazione 5 giorni fa

    Wg flash 24 del 12 luglio 2025

    Dall'autore

    redazione 33 minuti fa

    Progetto SEI: oltre 10mila imprese italiane guardano ai mercati esteri. Irpinia Sannio al vertice per numero di adesioni

    redazione 37 minuti fa

    Inquinamento ambientale a Sassinoro, la Lega a Mastella: ‘Chiarisca se il Comune conferisce rifiuti da giardino ad azienda indiziata di scarico’

    redazione 42 minuti fa

    Ministro Casellati a Benevento, Rubano (FI): “La sua presenza dimostra importanza del Sannio per il governo. Siamo operativi”

    redazione 45 minuti fa

    Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

    Primo piano

    redazione 45 minuti fa

    Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

    redazione 3 ore fa

    Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

    redazione 4 ore fa

    De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

    redazione 4 ore fa

    Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.