fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, sostenibilità e ‘sharing economy’ su facebook con il gruppo ‘Te lo regalo se vieni a prenderlo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dai libri ai divani, passando per mobili, elettrodomestici ed abiti. Tutto rigorosamente gratis, ma solo se siete disposti ad andare a ritirarlo. È la filosofia alla base del gruppo Facebook “Te lo regalo se vieni a prenderlo”, idea già diffusa in tutta Italia e che dal giugno del 2016 è arrivata anche nel Sannio. Ma negli ultimi mesi, è cresciuta sempre più e ha visto un boom di iscrizioni.

Si tratta di un mega-bazar on line dove gli utenti postano oggetti che non utilizzano più per donarli a chi è interessato. Alle spalle del progetto c’è una idea ‘green’ e di riduzione dello spreco: molti degli articoli presenti sugli scaffali virtuali sono ancora utilizzabili e il riuso contribuisce a diminuire l’inquinamento evitando le discariche e favorendo uno sviluppo sostenibile ambientale, sociale ed economico.

Al momento sono più di 5mila i cittadini sanniti che si sono iscritti. Per partecipare ci sono delle regole precise. Ad esempio, è sempre possibile mettere un post per una donazione, ma non si possono fare richieste di oggetti a meno che non siano destinanti a bambini, ad anziani o a malati. E ancora: chi ha ricevuto un dono, per un mese, lascerà spazio agli altri membri. Per ottenere un articolo è necessario prenotarsi per primo nei commenti.

L’obiettivo è quello di far crescere il più possibile la community per aumentare le offerte e di conseguenza incentivare il riciclo di materiali. Si tratta di un circolo virtuoso che “diventa uno strumento di utilità sociale e di eco-sostenibilità”, spiegano gli amministratori in un post di benvenuto ai nuovi membri. Gli amministratori, tre fratelli di Benevento, hanno un bel lavoro di fare: “Nell’ultimo mese – ha raccontato uno dei promotori del progetto, Silvio Baccari – abbiamo ricevuto 265 post, per un ‘engagement’ globale della pagina che supera le 6200 interazioni tra commenti, condivisioni e like”.

Una pagina in crescita costante, ma al di là del freddo dato dei numeri resta la bella sensazione di riscoprire la cultura del dono dei sanniti. Molti degli oggetti, infatti, potrebbero tranquillamente finire nei mercatini dell’usato o comunque essere venduti on line, ed invece tante persone preferiscono donare in un’ottica di condivisione e sostegno reciproco.

Tante le curiosità: dall’offerta della suocera o alle collane e bracciali regalate da fidanzati, che magari servono per dimenticare una storia d’amore finita male. La bellezza del progetto risiede anche in questo aspetto poco commerciale, ma molto umano: ogni oggetto ha una sua storia e, in molti casi, insieme con la materia della quale sono fatti, si donano anche i ricordi che li avvolgono.

Una bella idea, dunque, che mostra il lato positivo dei social e della Rete e, al tempo stesso, favorisce una economia equa e solidale.

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 6 giorni fa

Il Mercatino dell’usato franchising di Benevento compie 20 anni. Grande festa con il taglio della torta insieme ai clienti

redazione 1 settimana fa

Il Mercatino dell’usato franchising di Benevento compie 20 anni, domani il taglio della torta

redazione 9 mesi fa

A Natale è boom di regali vintage e ‘pre-loved’: anche Benevento dà più valore ai doni della ‘second hand’

redazione 2 anni fa

Campagna elettorale, chi ha speso di più sui social? Moretti primo in ‘sponsorizzate’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 11 ore fa

San Bartolomeo in Galdo sosterrà la vicina Lucera per la candidatura a capitale della cultura 2026

redazione 11 ore fa

Sbloccati i lavori per la Diga di Campolattaro, Rubano: “Soddisfatti, il 5 ottobre saremo sul posto”

redazione 11 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Primo piano

Christian Frattasi 7 ore fa

Alta Moda e sostenibilità ambientale nelle creazioni di Franco Francesca: a Benevento un green carpet eco-chic

redazione 9 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 11 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 11 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content