fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Svolta green all’Alberti: inaugurato l’impianto fotovoltaico dell’istituto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il display nell’atrio dell’Istituto Alberti di Benevento tiene il conto dell’energia prodotta, ma anche dei chili di anidride carbonica che non sono stati immessi nell’atmosfera. Dietro a questi numeri, però, c’è un bellissimo progetto che nasce per sensibilizzare i giovani studenti alle tematiche ambientali e al tempo stesso mettere in campo azioni pratiche per la tutela dell’ambiente attraverso la produzione di energia pulita.

Nasce con questi scopi il progetto “Il pianeta che scotta”, l’iniziativa dell’istituto di piazza Risorgimento che questa mattina ha inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico dell’istituto.

Si tratta di un campo di 200 pannelli posizionati sulla terrazza della scuola sannita. Il progetto è stato promosso nell’ambito dei lavori finanziati dai PON-FESR Asse II Obiettivo C, volti a riqualificare l’Istituto. “Da quando l’impianto è in funzione – ha spiegato il progettista e docente dell’Alberti, Giuseppe Iorio -, sono stati prodotti oltre 120 Mwh di energia elettrica pulita e sostenibile e si è evitata l’immissione nell’ambiente di 65 tonnellate di CO2”.

All’inaugurazione erano presenti i professori dell’Università del Sannio Alessio Valente, docente di Valutazione impatto ambientale e Gaetano Continillo, docente di Ingegneria energetica. Presenti anche il dirigente della Rocca dei Rettori, Michelantonio Panarese, il presidente Antonio De Maria, e il consigliere comunale, Molly Chiusolo.

“Una giornata importante – ha commentato il dirigente scolastico Giovanni Liccardo -. Oggi sensibilizziamo i nostri ragazzi verso delle tematiche importanti e stiamo facendo una operazione concreta per tutelare l’ambiente”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Durazzano, riflettori sugli impianti fotovoltaici comunali: “Gravi criticità e mancati incassi”

redazione 3 mesi fa

l’IIS Alberti-Virgilio conquista il Concorso AICA–USR Campania con un primo premio e quattro menzioni speciali

redazione 3 mesi fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 6 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content