fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Svolta green all’Alberti: inaugurato l’impianto fotovoltaico dell’istituto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il display nell’atrio dell’Istituto Alberti di Benevento tiene il conto dell’energia prodotta, ma anche dei chili di anidride carbonica che non sono stati immessi nell’atmosfera. Dietro a questi numeri, però, c’è un bellissimo progetto che nasce per sensibilizzare i giovani studenti alle tematiche ambientali e al tempo stesso mettere in campo azioni pratiche per la tutela dell’ambiente attraverso la produzione di energia pulita.

Nasce con questi scopi il progetto “Il pianeta che scotta”, l’iniziativa dell’istituto di piazza Risorgimento che questa mattina ha inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico dell’istituto.

Si tratta di un campo di 200 pannelli posizionati sulla terrazza della scuola sannita. Il progetto è stato promosso nell’ambito dei lavori finanziati dai PON-FESR Asse II Obiettivo C, volti a riqualificare l’Istituto. “Da quando l’impianto è in funzione – ha spiegato il progettista e docente dell’Alberti, Giuseppe Iorio -, sono stati prodotti oltre 120 Mwh di energia elettrica pulita e sostenibile e si è evitata l’immissione nell’ambiente di 65 tonnellate di CO2”.

All’inaugurazione erano presenti i professori dell’Università del Sannio Alessio Valente, docente di Valutazione impatto ambientale e Gaetano Continillo, docente di Ingegneria energetica. Presenti anche il dirigente della Rocca dei Rettori, Michelantonio Panarese, il presidente Antonio De Maria, e il consigliere comunale, Molly Chiusolo.

“Una giornata importante – ha commentato il dirigente scolastico Giovanni Liccardo -. Oggi sensibilizziamo i nostri ragazzi verso delle tematiche importanti e stiamo facendo una operazione concreta per tutelare l’ambiente”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content