fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Crescita, sviluppo e ambiente: Cives ritorna con “L’economia di Francesco”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna l’appuntamento con CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune. La manifestazione, promossa dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Benevento in collaborazione con il Centro di Cultura “R. Calabria” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, è giunta alla sua XIII edizione e il tema scelto per il 2019 è “L’economia di Francesco. Costruire nuove esperienze e relazioni economiche”.

Si tratta di un momento di confronto collegato all’importante iniziativa lanciata da Papa Francesco che a marzo 2020 ha convocato ad Assisi giovani economisti e imprenditori. L’obiettivo è quello di gettare le basi per rianimare l’economia per centrarla sulla persona e l’ambiente.

A raccontare la nuova edizione di Cives è stato il direttore dell’Ufficio diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro, Ettore Rossi, ospite negli studi di Ntr24.

Gli incontri saranno tredici, ai quali si aggiungono i laboratori per coinvolgere i cittadini e calare nel contesto locale i contenuti degli appuntamenti. Dopo l’anteprima al liceo “Giannone” con l’evento l’identità territoriale, Cives ha già visto andare in scena il primo appuntamento, lo scorso 23 ottobre, con il segretario nazionale della Fim Cisl, Marco Bentivogli. Numerose le questioni che saranno affrontate: dalla microfinanza alle sfide dell’economia civile, fino all’economia della condivisione e la presentazione del forum di Assisi.

Tra gli eventi più attesi quello del 19 febbraio, quando nel Sannio arriverà il professore Enrico Giovannini per discutere di sviluppo sostenibile.

La XIII edizione di Cives, dunque, si conferma un momento importante di confronto e crescita per il territorio: un luogo dove gettare le basi per una nuova economia in grado di creare quelle condizioni per un vero rilancio delle aree interne d’Italia.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 settimane fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 3 settimane fa

Forum delle Aree Interne, dal documento finale “una visione oltre le statistiche”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Il ritorno di Ciro al Forum di Benevento: cultura e bellezza salveranno le aree interne

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Pro Loco Telesia, assegnate le deleghe operative: al via la programmazione delle attività

redazione 26 minuti fa

Mimanera: la sneaker come forma di identità. Dall’artigianato italiano al riconoscimento globale

redazione 33 minuti fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 58 minuti fa

Airola, l’istituto Lombardi premiato al concorso nazionale “Letteratura per il sociale e la legalità”

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Elezioni regionali, tutto pronto nel Sannio: da venerdì il via al deposito delle liste al Tribunale di Benevento

redazione 6 ore fa

Melizzano istituisce il servizio di ‘Nonno Vigile’: più sicurezza davanti le scuole

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 22 ottobre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content