fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Ex Orsoline, inaugurata nuova sede Unisannio. De Rossi: ‘Preoccupa la mancanza di trasporti’

L'annuncio del sindaco Clemente Mastella durante l'incontro: "Assegneremo il nuovo parcheggio e l'impianto sportivo polivalente della "Pietà" all'ateneo per migliorare i servizi"

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Le lezioni erano partite lo scorso 23 settembre, ma oggi c’è stata l’inaugurazione ufficiale. E’ l’ex Convento delle Orsoline in via Rummo: la struttura è stata concessa all’Unisannio dal Comune di Benevento ed è stata riqualificata dall’ateneo del capoluogo. Al momento i lavori sono conclusi al piano terra con l’apertura di 4 aule per un totale di 250 posti a sedere. Il lavoro, però, proseguirà e, nei prossimi tre anni, si punta a riportare all’antico splendore anche il piano superiore con nuove aule e quello interrato, dove ci sono due refettori e le cucine che diventeranno la nuova mensa universitaria.

    Al simbolico taglio del nastro erano presenti il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il rettore dell’Università del Sannio Filippo de Rossi,  il direttore del DING Umberto Villano e l’assessore al Patrimonio Maria Carmela Serluca, oltre a diversi esponenti di Palazzo Mosti.

    “Oggi – ha commentato il rettore de Rossi – chiudiamo una prima fase del nostro progetto di portare tutti i corsi di laurea all’interno del centro storico. Un campus naturale che permetterà ai nostri studenti di avere servizi racchiusi nel raggio massimo di un un chilometro e mezzo e che servirà e rendere più semplice studiare all’Unisannio”.

    Un progetto ambizioso, quello di fare di Benevento una cittadella universitaria, e che è nel Dna dell’ateneo che nasce proprio con questa identità. Un percorso che negli anni è stato complesso, ma che oggi inizia a divenire realtà. Resta, però, il problema trasporti: una piaga che riguarda l’intero Sannio, ma che colpisce ancora di più l’università del capoluogo. Un problema serio che il rettore si augura possa essere risolto a breve, contando in parte anche sull’alta velocità Napoli-Bari, per evitare l’isolamento dell’Unisannio.

    Soddisfatto per l’inaugurazione anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha parlato dell’impegno della sua amministrazione per rivitalizzare la città: “Insieme alla prossima apertura del Malies – ha spiegato – stiamo provando a dare nuovo slancio ad un’area che ormai viveva nel passato”.

    Intanto la collaborazione con l’ateneo proseguirà nei prossimi mesi e porterà al probabile affidamento – bisognerà capire la formula da utilizzare – del parcheggio e dell’impianto sportivo polivalente che si sta realizzando nella zona della “Pietà”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

    redazione 2 giorni fa

    Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

    Giammarco Feleppa 7 giorni fa

    Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

    redazione 1 settimana fa

    Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

    Dall'autore

    redazione 54 minuti fa

    Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

    redazione 1 ora fa

    A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

    redazione 1 ora fa

    M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

    redazione 1 ora fa

    Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

    Giammarco Feleppa 3 ore fa

    Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

    redazione 5 ore fa

    Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

    redazione 6 ore fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.