fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sold out per il 33° Festival delle Mongolfiere: nei cieli di Fragneto Monforte anche un leone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si registra il tutto esaurito in termini di presenze di espositori e di mongolfieristi per la 33esima edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere: sono 20 le mongolfiere che si alzeranno in volo e 40 gli stand enogastronomici che offriranno degustazioni nel corso dell’evento in programma dall’11 al 13 ottobre prossimi a Fragneto Monforte.

Un’edizione, secondo quanto emerso dalla conferenza stampa di presentazione alla Camera di Commercio di Benevento, che vuole lasciare il segno con la partecipazione di un pallone aerostatico dalla forma speciale che riproduce il volto di un leone, proveniente dall’Austria, e con la caratterizzazione artistico-culturale che consentirà visite guidate al Palazzo Ducale e alla Fragneto Storica.

Grandi le aspettative del neo sindaco Luigi Facchino, che ha parlato degli importanti riscontri e delle potenzialità di sviluppo che la manifestazione può determinare per tutto il territorio sannita.

Ed è propio all’insegna del futuro socio-economico del territorio che si sta pensando, come annunciato dal consigliere De Camillis, ad una programmazione lungo tutto l’arco dell’anno di eventi legati al festival delle mongolfiere.

“E’ invece già ufficiale – ha dichiarato l’organizzatore del festival, Lello Verdura – che a breve partirà a Fragneto Monforte una scuola per piloti e voli aerostatici.”

Verdura ha poi anticipato che durante l’edizione 2019 ci sarà “una mostra provvisoria, che si pensa di mantenere in forma stabile, della storia delle mongolfiere, che vedrà la presenza del primo pallone aerostatico brevettato in Italia.

Tra gli eventi in programma, oltre a spettacoli musicali, performance di street art e dell’associazione “Benevento Longobarda”, ci sarà anche il sedicesimo Premio SolidarietàPadre Pio” a cura di Eliana Sacchetti, che quest’anno verrà consegnato a un’associazione barese che si occupa di riuso e riciclo alimentare e di campagne contro lo spreco, a Medici Senza Frontiere e ad un operatore sociale che ha recuperato molti giovani dalla camorra.

Un’edizione, dunque ampia e variegata realizzata con i fondi Poc Turismo della Regione Campania e con il sostegno di CIA Benevento e dell’ente camerale sannita.

“Si tratta di una delle manifestazioni più significative e consolidate del Sannio – ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese – che va sostenuta anche per le sue ricadute economiche sul territorio.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 2 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 3 settimane fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 42 minuti fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

redazione 5 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 5 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

Primo piano

Giammarco Feleppa 17 minuti fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Alberto Tranfa 3 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 5 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

redazione 5 ore fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content