fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Montesarchio, derattizzazione alla scuola primaria: interviene Mazzariello (Fi)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La scuola primaria di via Matteotti, a Montesarchio, è stata chiusa da sabato 28 settembre a domani 2 ottobre per interventi di derattizzazione, disinfestazione e sanificazione straordinaria, al fine di garantire adeguate condizioni igienico-sanitarie alle aule scolastiche.

“La presenza di ratti è una situazione, nei limiti, fisiologica. E’ un dato di fatto di ogni paese, quando più e quando meno. Dove più e dove meno”. Così Aniello Mazzariello, commissario locale di Forza Italia. 

“Faccio questa premessa – riprende Mazzariello – perchè, come Coordinamento di Forza Italia, riteniamo che la vicenda meriti di essere inquadrata nel giusto modo e nella giusta misura. Come noto, il servizio di derattizzazione, a Montesarchio come altrove, è a cura dell’Azienda sanitaria locale che, ogni anno, servendosi di ditta esterna incaricata, programma un calendario di interventi. Di solito si parla, per ciascun paese, di quattro-cinque interventi annualmente oltre alle sessioni speciali che si conducono, appunto, nelle scuole. Questo per dire che i Comuni non sono direttamente responsabili dell’azione sebbene in capo agli stessi, eventualmente se ne riscontrasse la necessità, vive l’obbligo di sollecitare l’Asl medesima per aversi interventi extra. Quanto detto per fissare le competenze. Proseguendo, non è corretto affermare che la causa della presenza dei topi possa essere addebitata ad una presunta sporcizia del paese. Montesarchio non è un paese sporco, la ditta che detiene l’appalto rifiuti lavora in modo impeccabile e allorquando cittadini irrispettosi delle regole depositano materiale in modo illegittimo, la Sogesi è sollecita nell’intervenire. Con questo cosa vogliamo dire?

Vogliamo dire – prosegue Mazzariello – che non bisogna fare la caccia alle streghe individuando presunti colpevoli ed improbabili cause. La questione, come detto, si può presentare e – questo si – va contrastata. In questa vicenda, tuttavia, si rinviene un elemento anomalo. Come deduciamo dalla lettura di Organi di stampa, infatti, qualcuno, sembrerebbe, aveva già avvistato escrementi, se non i topi stessi, all’interno del plesso centrale dell’Ic1. Senza che però si intervenisse a tempo zero. Ci preoccuperebbe non poco sapere che le lezioni siano continuate, per un giorno, per un’ora o per una settimana, sapendo che si poteva sospettare all’interno dell’edificio la circolazione di topi. Auspichiamo, casomai quanto ipotizzato dalla stampa fosse vero, un atteggiamento di maggiore attenzione in ottica futura”  

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante provinciale Keten in visita alla Compagnia di Montesarchio

redazione 7 ore fa

De Sisto (FI): “Sannio Incoming”, piano d’azione per favorire la rigenerazione dei borghi sanniti e turismo”

redazione 1 giorno fa

Zollo: “Il voto moderato è decisivo per la Campania. Forza Italia garanzia di equilibrio, competenza e concretezza”

redazione 2 giorni fa

Regionali, De Sisto (FI): “Restart-Sannio 2030, il piano strategico per il Sannio del futuro”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 1 ora fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 2 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 4 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content