fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ospedale ‘San Pio’, nel week end screening cardiovascolari gratuiti per i cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, prevista per il 29 Settembre 2019, è stata organizzata una due giorni di screening cardiovascolare gratuito per i cittadini del Sannio, grazie alla sensibilità del direttore generale Mario Ferrante e del direttore sanitario Giovanni Di Santo.

Nei giorni venerdì 27 settembre 2019 (ore 8-16) e sabato 28 settembre 2019 (ore 9-13) si effettuerà, presso gli Ambulatori della AORN “San Pio”- Presidio Ospedaliero G. Rummo, uno screening volto a valutare lo stato di salute dei Sanniti e la prevalenza dei maggiori fattori di rischio cardiovascolare, i temibili killer silenziosi del cuore: ipertensione arteriosa, diabete mellito, obesità, colesterolo alto.

La valutazione comprenderà: visita cardiologica ed ECG, misurazione della pressione arteriosa, del colesterolo e della glicemia plasmatica con kit dedicati. 

L’evento è coordinato da Marino Scherillo e da Paolo Silvestri della UOC Cardiologia Interventistica ed UTIC della AORN “SAN PIO” – Presidio Ospedaliero G. Rummo di Benevento.

Inoltre, sabato 28 settembre 2019 alle ore 18:00 presso l’Aula Magna dell’AORN “SAN PIO”- Presidio Ospedaliero G. Rummo di Benevento, si terrà la Lectio Magistralis di Franco Di Mare, stimato ed affermato giornalista e scrittore, attualmente Vice Direttore di RAI 1. La prestigiosa lettura dal titolo: “Sarò Franco… ti parlo col Cuore”, affronterà il tema di come realizzare un’efficace comunicazione Medico-Paziente.

Paolo Silvestri, responsabile del Day Hospital Cardiologico e Coordinatore della manifestazione, afferma: “Nella Regione Campania, in base ai flussi informativi sanitari, ogni anno si ricoverano circa 12.000 pazienti per Infarto Acuto del Miocardio (IMA): 2 pazienti ogni mille abitanti. Nella Provincia di Benevento, sono circa 1.100 i cittadini colpiti da IMA ogni anno. Di questi si ricoverano circa 700 pazienti, circa 2 ogni giorno. Si tratta dei più fortunati, il 60% circa, in quanto molti, purtroppo, sono colpiti da arresto cardiaco prima di chiamare i soccorsi. Il 60% dei pazienti ricoverati, presentano infarti più piccoli (NSTEMI), mentre il 40% sono pazienti con infarto più esteso (STEMI). Sono questi, che si giovano di un’angioplastica coronarica nei primi 90 minuti dall’esordio dei sintomi”.

“Il Laboratorio di Emodinamica – precisa Marino Scherillo, direttore della UOC Cardiologia Interventistica ed UTIC – è attivo 24/24 ore – 7/7 giorni da aprile 2003 per gli interventi di angioplastica coronarica”.

“Presso l’AORN “SAN PIO” di Benevento – continua Scherillo – da ottobre 2017 è operativa la Rete per l’Infarto Acuto del Miocardio (RETE IMA). Siamo stati tra i primi Centri della Campania ad averla attivata, grazie alla preziosa collaborazione del Dr. Ciriaco Pedicini Direttore della Centrale Operativa-118 della ASL di Benevento e dei valorosi medici ed infermieri del 118 di Benevento, che hanno inviato l’ECG per via Telematica dal domicilio del paziente direttamente alla UTIC, permettendo una pronta diagnosi ed un rapido trasporto in ospedale. In questi quasi 2 anni di attività, circa 300 pazienti, sono stati sottoposti presso l’UOC di Cardiologia Interventistica ed UTIC ad una angioplastica coronarica precoce. Inoltre nel mese di Agosto 2019, grazie al tempestivo intervento del Direttore Generale Dr. Mario Ferrante, insediatosi da soli pochi giorni, è stata prontamente attivata l’acquisizione di un secondo angiografo per garantire sempre la possibilità di effettuare una procedura di emodinamica interventistica in situazioni di emergenza/urgenza”.

 “Questo evento promosso dalla AORN “SAN PIO”, – afferma il direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante – grazie all’impegno degli Infermieri e dei Medici della UOC di Cardiologia Interventistica ed UTIC, fornirà un servizio essenziale ai Cittadini del Sannio e ai loro Medici Curanti, perché attraverso lo screening cardiovascolare si potranno scoprire condizioni misconosciute e potenzialmente pericolose per la salute cardiovascolare”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 6 giorni fa

Lions, visite oculistiche gratuite presso la Parrocchia del Sacro Cuore

redazione 7 giorni fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

redazione 1 settimana fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche gratuite

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 7 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con Bosso e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content