fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Quando arte e cultura diventano emozione: al via le notti di Benevento Città Teatro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riscoprire le radici del Teatro Romano attraverso un percorso multimediale e performance di artisti e attori. Partecipare a Benevento Città Teatro è tutto questo: è un viaggio alle radici della cultura del capoluogo, ma anche una piacevole passeggiata tra giochi di luci, suoni e proiezioni, dove passato e presente si fondono per raccontare la nostra storia.

L’evento, che andrà in scena per 12 serate, è stato realizzato con la consulenza e la regia di Ettore Massarese, autore e regista di teatro e docente di Discipline dello Spettacolo all’Università di Napoli Federico II.

L’intero progetto è immaginato per stupire, ma anche per dare ai visitatori una nuova chiave di lettura per scoprire l’antico teatro di Benevento. Chi si aspetta una visita guidata serale, sbaglia: Benevento Città Teatro è uno spettacolo che vuole accendere i sensi dei partecipanti, stimolando la curiosità attraverso una serie di scenografie e racconti che coinvolgono gli spettatori in prima persona in una logica che capovolge la classica idea di teatro, con l’intero complesso che diventa la scena, ma anche il protagonista.

Dai corridoi alla scena, passando per le gradinate e le aree più nascoste, tutto il complesso del Teatro Romano diventa uno spettacolo unico che guida fino alla mostra storico-architettonica sui teatri romani, allestita nell’area alle spalle del palcoscenico. Spazio anche all’enogastronomia con un’area dedicata alla degustazione di Falanghina e prodotti tipici.

L’evento è in programma fino al 22 settembre, con due gruppi da 50 partecipanti per sera: la partenza del primo gruppo è alle ore 20.45 e quella del secondo gruppo è fissata per le 21.45. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione che potrà essere effettuata telefonicamente al numero 0824 47213 o al Point allestito a partire dal 1° settembre, presso la direzione del Teatro Romano di Benevento dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content