fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Omaggio a Fellini, emozioni al Teatro Romano con Carla Fracci e Giancarlo Giannini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La storia del cinema, della musica e della danza italiana si intrecciano e rivivono nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Benevento che, in occasione dello spettacolo “Omaggio a Fellini”, vede in scena due dei più grandi artisti italiani di sempre, la musa indiscussa della danza Carla Fracci e il celebre attore Giancarlo Giannini.

La sinergia di due importanti realtà sannite: la Compagnia Balletto di Benevento e l’Orchestra Filarmonica, regala per il sesto anno consecutivo, un emozionante spettacolo di danza con musica dal vivo, rielaborando uno dei film più famosi del geniale Federico Fellini, ‘La Strada’, grazie al quale il regista vinse l’Oscar come miglior film straniero nel 1957 e che 10 anni dopo divenne un balletto creato proprio per la grande interprete Carla Fracci con le musiche del celebre compositore Nino Rota.

Lo spettacolo racconta le vicende della giovane Gelsomina, una povera ragazza di paese, affidata a Zampanò, uno zingaro girovago. Lei è sensibile e sempre tesa a scoprire i misteriosi segreti della natura e delle cose. Lui è un uomo violento e poco incline al sentimentalismo. Lungo la strada incroceranno un giovane acrobata, definito da tutti il “Matto”: la morte di quest’ultimo, per mano di Zampanò, porterà alla separazione con la ragazza. Molti anni dopo, lo zingaro scoprirà che Gelsomina è morta e quella notizia cambierà completamente il suo animo.

Una rivelazione del significato di quella vita: l’animale si trasforma in un uomo cosciente. L’intenso dialogo, fulcro del capolavoro di Fellini, tra il “Matto” e Gelsomina, che si incentra sull’intensità e il valore di ogni singola cosa o persona al mondo e sul ruolo che ognuno ha in vita è stato magistralmente interpretato dai due artisti d’eccezione, Carla Fracci e Giancarlo Giannini, che hanno emozionato il pubblico beneventano. La magia delle musiche di Nino Rota ha potuto rivivere grazie alla direzione di Beatrice Venezi e l’orchestra Filarmonica e ha accompagnato i protagonisti del balletto, Odette Marucci, nei panni di Gelsomina, Raffaele Vasto interprete di Zampanò e Giuseppe Paolicelli, nei panni del “Matto”.

Tre danzatori perfettamente calati nei loro ruoli, che attraverso il virtuosismo, hanno saputo interpretare al meglio l’ingenuità e la timidezza di Gelsomina, la durezza di Zampano e il poetico atteggiamento del Matto. L’ambientazione circense del film è stata ricreata grazie alla Compagnia “ The Family Cirus” che ha saputo mettere in scena egregiamente quell’atmosfera picaresca tanto cara a Fellini.

Le coreografie, interpretate dal Corpo di Ballo della Compagnia, hanno legato tutti gli elementi della narrazione, alternando le varie scene drammatiche e a tinte più forti con quelle più sentimentali e romantiche. Uno spettacolo riuscitissimo che ha riunito musica, danza e teatro, e ha portato a Benevento due grandi interpreti dello spettacolo italiano.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 1 settimana fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

redazione 3 settimane fa

Il Balletto del Sannio allo spettacolo di fine anno accende i riflettori sulla violenza sulle donne

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 11 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 11 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 15 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content