fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Rifiuti, sarà di 3 mesi il deposito delle ecoballe napoletane. Garanzie per i lavoratori Samte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Durerà due, tre mesi al massimo il deposito delle 12mila tonnellate di ecoballe che dal napoletano verranno destinate allo Stir di Casalduni in concomitanza con il fermo del termovalorizzatore di Acerra.

In questo periodo sarà garantita la possibilità occupazionale dei lavoratori Samte attraverso un accordo tra la società provinciale della gestione dei rifiuti di Napoli SAPNA e la partecipata della Provincia di Benevento.

E’ quanto emerso dal vertice in Prefettura di Benevento sul piano di rilancio del ciclo dei rifiuti tra il vice presidente della Regione Campania e delegato all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola, il prefetto Francesco Antonio Cappetta, il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria e tra gli altri, il presidente dell’Ato, Iacovella, a due giorni dalla conferenza di servizi svoltasi a Napoli in cui sono stati decisi i quantitativi da destinare al Sannio e discussi diversi punti per far rientrare le criticità sulla gestione dei rifiuti.

Tra i temi discussi durante l’incontro in Prefettura, che è stato preceduto da un colloquio nella sede dell’ente Provincia tra Di Maria e Bonavitacola anche la questione del calmieramento dei costi che i comuni sanniti devono pagare agli Stir, su cui ci sarà la settimana prossima la convocazione di tutte le società provinciali di gestione di rifiuti, la gestione delle discariche post-mortem, la bonifica del sito di Toppa Infocuata a Fragneto Monforte e la prospettiva degli impianti di compostaggio.

Il presidente Di Maria, dal canto suo, tra le altre cose, ha rassicurato sulle procedure riattivazione della Linea 1 dello Stir di Casalduni.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 5 giorni fa

Miceli (PSI): ‘Solidarietà ai lavoratori SAMTE, servono soluzioni immediate. ASIA si faccia carico del personale’

redazione 5 giorni fa

Lavoratori Samte allo Stir di Casalduni: “Bene i fondi per la ricostruzione, ma la nostra emergenza è adesso”

redazione 7 giorni fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 4 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 4 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 4 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 1 ora fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 7 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content