fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Rifiuti, sarà di 3 mesi il deposito delle ecoballe napoletane. Garanzie per i lavoratori Samte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Durerà due, tre mesi al massimo il deposito delle 12mila tonnellate di ecoballe che dal napoletano verranno destinate allo Stir di Casalduni in concomitanza con il fermo del termovalorizzatore di Acerra.

In questo periodo sarà garantita la possibilità occupazionale dei lavoratori Samte attraverso un accordo tra la società provinciale della gestione dei rifiuti di Napoli SAPNA e la partecipata della Provincia di Benevento.

E’ quanto emerso dal vertice in Prefettura di Benevento sul piano di rilancio del ciclo dei rifiuti tra il vice presidente della Regione Campania e delegato all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola, il prefetto Francesco Antonio Cappetta, il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria e tra gli altri, il presidente dell’Ato, Iacovella, a due giorni dalla conferenza di servizi svoltasi a Napoli in cui sono stati decisi i quantitativi da destinare al Sannio e discussi diversi punti per far rientrare le criticità sulla gestione dei rifiuti.

Tra i temi discussi durante l’incontro in Prefettura, che è stato preceduto da un colloquio nella sede dell’ente Provincia tra Di Maria e Bonavitacola anche la questione del calmieramento dei costi che i comuni sanniti devono pagare agli Stir, su cui ci sarà la settimana prossima la convocazione di tutte le società provinciali di gestione di rifiuti, la gestione delle discariche post-mortem, la bonifica del sito di Toppa Infocuata a Fragneto Monforte e la prospettiva degli impianti di compostaggio.

Il presidente Di Maria, dal canto suo, tra le altre cose, ha rassicurato sulle procedure riattivazione della Linea 1 dello Stir di Casalduni.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 9 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 7 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content