fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tetracloroetilene nell’acqua, a settembre conferenza dei servizi. Pronta la protesta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo 9 mesi dalle nostre prime denunce sulla presenza di tretracloroetilene nell’acqua servita agli abitanti dei rioni Ferrovia, Libertà e Centro Storico, anche gli Enti che all’inizio avevano negato la presenza del pericoloso inquinante sono stati costretti ad ammettere che i pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni sono contaminati. Infatti, tutti gli esami dell’ARPAC e del laboratorio privato incaricato da Gesesa hanno accertato concentrazioni di tetracloroetilene molto ad di sopra della Soglia di Contaminazione per le acqua profonde che il Testo Unico Ambientale ha fissato in 1,1 microgrammi/litro”. A scriverlo in una nota è Gabriele Corona, presidente di Altrabenevento.

“Il Comune di Benevento, proprietario dei pozzi, continua però a ripetere che non è stato ancora superato il limite di potabilità mentre la società Artea incaricata dallo stesso Ente di effettuare ulteriori controlli ha segnalato che “al momento non è possibile individuare la fonte dell’inquinamento ma comunque nel nostro caso ci si trova in situazione di emergenza” per la presenza di quantità significative di prodotto nelle falda e nei pozzi ad utilizzo idropotabile. La società dichiara che il superamento accertato della Soglia di Contaminazione nella falda è anche “superamento della Soglia di Rischio” ed aggiunge “Inoltre è da considerare che il RISCHIO SANITARIO E’ PRESENTE, ATTUALE e IMPORTANTE”.

Nonostante questa ulteriore conferma del pericolo rappresentato dal tetracloroetilene e nonostante l’aumento di fornitura di acqua dal Biferno, autorizzata dalla Regione su richiesta di Altrabenevento per superare la crisi idrica di Benevento, – prosegue Corona – i pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni  rimangono ancora in servizio.

La Regione Campania, ufficio Autorizzazioni Ambientali e Rifiuti che a maggio scorso aveva già chiesto al sindaco ulteriori accertamenti e la contestuale chiusura dei pozzi a salvaguardia della salute pubblica, ha convocato per il 3 settembre la Conferenza dei Servizi  con Comune, Provincia, Gesesa, Arpac e Asl per decidere cosa fare dopo le segnalazioni di Artea sulla “situazione di emergenza”.

Altrabenevento e il Comitato Qualità dell’Acqua – conclude la nota – saranno presenti alla Conferenza dei Servizi ed annunciano la organizzazione di alcune prossime manifestazioni di protesta da parte dei cittadini stanchi di sopportare questa intollerabile situazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 2 settimane fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 4 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 4 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content