fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, strade dissestate in centro: presto la sistemazione dei basoli in zona Trescene

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una buona notizia per i turisti, i pedoni e gli automobilisti, in particolar modo per i residenti, che transitano quotidianamente nel centro storico di Benevento. Il Comune ha infatti impegnato la somma di 9500 euro per la manutenzione straordinaria della pavimentazione in zona Trescene. A confermarlo è stata una determina del Settore Lavori Pubblici di Palazzo Mosti, firmata dal dirigente Maurizio Perlingieri.

Un intervento urgente e necessario, partito dalla segnalazione di commercianti e abitanti del quartiere, che ha portato al sopralluogo dei tecnici comunali: dalla verifica effettuata, si è potuto constatare il disallineamento dei basoli di pietra lavica che procura ogni giorno enormi disagi. In particolare, le zone più avvallate risultano quelle su via Mario La Vipera, via II Trescene e via Papa Vittorio III, dove si nota un maggiore sprofondamento della sede stradale.

Gli interventi messi in campo dall’amministrazione comunale consisteranno nello smontaggio della pavimentazione, nella successiva verifica del sottofondo, nel ripristino della fondazione stradale e nella ricollocazione dei basoli.

Una idea di riqualificazione della zona risale al lontano marzo 2014, quando la giunta guidata dall’ex sindaco Pepe diede l’ok ad un progetto di restyling incentrato su piazza Piano di Corte, cuore della movida cittadina, dove un tempo sorgevano le residenze dei principi longobardi. Il piano – voluto dall’allora assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Lepore, e che doveva realizzarsi mediante un finanziamento regionale da quasi 290mila euro – prevedeva lo smontaggio dell’intero basolato posto come pavimentazione e la rilavorazione, il ripristino e il livellamento della superficie. In sinergia con la Soprintendenza ai Beni Culturali, erano previsti anche degli scavi archeologici preliminari al posizionamento dei basoli e nuovi elementi di arredo urbano come panchine e cestini gettarifiuti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 3 giorni fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 3 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 2 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 3 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 3 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 4 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 5 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content