fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli sui prodotti alimentari: sequestri, denunce e multe nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quindici sequestri (penali, amministrativi e sanitari) per un totale di circa 150 quintali di prodotti agroalimentari (frutta, prodotti da forno, farina, barattoli di pomodori, confetture, carni e formaggi). E’ il bilancio dell’attività del personale delle Stazioni Carabinieri Forestali della Provincia di Benevento inseme a quello del N.I.P.A.A.F. (Nucleo Investigativo Polizia Ambientale Agroalimentare Forestale) che ha condotto una vasta operazione finalizzata a salvaguardare la salute dei consumatori, nel contesto della stagione estiva e mirata al controllo sulla commercializzazione e conservazione dei prodotti da forno, ortofrutticoli, carni e formaggi, che ha interessato varie località della provincia di Benevento.

Dagli accertamenti oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per la detenzione di prodotti in cattivo stato di conservazione, alla sospensione di un’attività per carenze igienico sanitarie, sono state elevate 30 sanzioni amministrative, per l’importo di circa quaranta mila euro, in seguito a carenze di tracciabilità dei prodotti esposti o detenuti per la vendita e ad una loro non corretta etichettatura.

I controlli sono stati diretti sia ai punti vendita, sia alle attività di produzione e sono stati focalizzanti sulla verifica della tracciabilità dei prodotti e sulla loro corretta etichettatura. Le verifiche, effettuate in casi specifici anche con l’ausilio di personale qualificato dell’ASL di Benevento, hanno permesso di accertare numerose carenze oltre che nei citati termini di tracciabilità e etichettatura, anche per le modalità di vendita e cattiva conservazione dei prodotti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 1 mese fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

redazione 1 mese fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 1 mese fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 8 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 13 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content