fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Pontelandolfo, estate ricca di eventi: stasera cover band degli Stadio, il 7 arriva Gragnaniello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il programma estivo degli eventi a Pontelandolfo, organizzato dalla locale Pro Loco in sinergia con l’Amministrazione Comunale presieduta dal sindaco Rinaldi, si preannuncia anche quest’anno ricco di appuntamenti musicali, sportivi e gastronomici.

La 58esima settimana folkloristica “Palcoscenico d’Estate” si aprirà il 31 luglio con una serata cover dedicata agli Stadio, la cui intramontabile musica dalla fine degli anni ’70 incontra i gusti di un vasto pubblico. Si prosegue il primo di agosto con un omaggio al cantautore Pino Daniele con un mix di sonorità blues, jazz, rock e canzone napoletana.

Il 2, 3 e 6 si terrà il Festival Internazionale del Folklore che vedrà l’esibizione di tanti gruppi folkloristici provenienti dall’Italia e dall’estero, dai vicini La Takkarata di Fragneto Monforte e la Compagnia Popolare di S. Giuliano del Sannio alle compagini di Irlanda e Portogallo entro i confini UE e Colombia e Thailandia dal resto del mondo.

Naturalmente a fare gli onori di casa saranno Ri Ualanegli, reduci da una entusiasmante tournée in Spagna dove hanno riscosso ampi consensi. C’è grande attesa anche per la performance della sezione “Junior” che riesce sempre a calamitare l’attenzione dell’intera comunità.

Musica popolare con il gruppo Moi fà allieterà la serata del 4 agosto, mentre l’indomani saranno i giocatori della Ruzzola del Formaggio, sport tradizionale riconosciuto dalla FIGEST, a ravvivare le stradine del centro abitato con il caratteristico Palio delle Contrade.

Il giorno di San Donato ai festeggiamenti religiosi seguiranno quelli civili con il concerto gratuito nella piazza centrale del paese di Enzo Gragnaniello, che presenterà il nuovo album “Lo chiamavano vient ‘e terra”, uscito a quattro anni di distanza dal precedente.

La festa di fine estate coinciderà con la serata del 16 agosto, non una semplice sagra a base di cavatelli paesani, ma un momento conviviale di non trascurabile importanza vivacizzato da musica dal vivo e dall’esibizione dei ballerini della scuola di ballo locale “We Can Dance”.

Gli organizzatori ringraziano sin d’ora quanti hanno contribuito e contribuiranno alla realizzazione del cartellone, con l’auspicio che le scelte operate, ispirate a criteri di sobrietà, buona qualità e attaccamento alla tradizione, possano soddisfare le esigenze di tutti i cittadini.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 4 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 4 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 7 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 8 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 8 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 9 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 10 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content