fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Bosso e l’Orchestra Filarmonica di Benevento accendono di poesia il Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il suono poetico, in crescendo e quasi ipnotico degli archi protagonisti della sinfonia n.2 “Sotto la voce degli alberi” ha aperto il concerto evento al Teatro Romano di Ezio Bosso che ha diretto l’Orchestra Filarmonica di Benevento a conclusione dell’edizione 2019 del Festival del Cinema e della Televisione di Benevento.

Il brano coinvolgente e trascinante, composto dal direttore d’orchestra e dedicato agli alberi e al rapporto che gli uomini hanno con loro, è stato la premessa di uno spettacolo sin dall’inizio dirompente, che ha emozionato il folto pubblico presente e che ha voluto raccontare attraverso la musica la forza della resilienza, della volontà di cambiare il destino, di aggrapparsi alla memoria, radice e via per la libertà per Bosso.

Ed è alla memoria che affida la sua magistrale conduzione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento: senza spartito, come è sua abitudine, appassionato e appassionante, Bosso ha trascinato esecutori ed ascoltatori in un viaggio che ha messo al centro Beethoven, che ha sempre definito il suo padre musicale, con la Sinfonia n.5 nei suoi quattro movimenti, incantando tutti per oltre mezz’ora e trasmettendo quello che per lui è sempre stato Beethoven: simbolo di libertà e genio della musica capace di cambiare il proprio destino.

Un concerto tutto dedicato al muoversi interiore ed esteriore, un andare avanti e indietro nel tempo per trovare il proprio tempo e che ha raggiunto l’apice con il Bolero di Ravel, che Bosso ha definito “la visione di una società ideale in cui gli uomini e le donne smettono di lavorare e tornano ad amarsi. Quella società ideale che per Bosso anche l’Orchestra Filarmonica rappresenta nella sua capacità di cambiare il proprio destino e quello del territorio e che per questo, come gli alberi, deve essere curata e tutelata.”

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 6 giorni fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 1 settimana fa

Benevento inaugura il 2026 con il Gran Concerto di Capodanno: tra tradizione, eccellenza e grande musica

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 6 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 6 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 7 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 8 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 10 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 11 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content