fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Mattone in Campania, scendono i prezzi di vendita. Aumentano gli affitti: nel Sannio +1,2%

Prezzi richiesti in calo in tutte le città. Avellino e Benevento perdono più del 5%, Napoli tiene

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mercato residenziale campano sembra viaggiare a velocità differenti, con prezzi di vendita in discesa e locazioni in risalita. Come dimostrato dall’Osservatorio di Immobiliare.it sull’andamento del settore immobiliare campano nel primo semestre 2019, le variazioni dei prezzi richiesti da chi vende casa sono prossime al -1%, facendo scendere il prezzo medio al metro quadro sotto quota 2.000 euro. Dopo i primi sei mesi del 2019, il prezzodi vendita si attesta quindi a 1.992 euro/mq. Al contrario, i canoni di locazione crescono di 0,7 punti percentuali, portando il prezzo richiesto dai locatori a 7,35 euro/mq.

Per quanto riguarda il mercato dei capoluoghi, balza immediatamente all’occhio la netta differenza di prezzi tra le cinque città della Campania. Napoli con 2.632 euro/mq è la più cara sul fronte delle compravendite, seguita a stretto giro da Salerno (2.606 euro/mq). In particolare, Napoli rispetto alle altre è riuscita a limitare i danni, perdendo negli ultimi sei mesi solo 0,5 punti percentuali; -3,6% invece per Salerno. Le perdite più evidenti sono quelle di Avellino e Benevento che accusano rispettivamente un calo dei prezzi medi del 5,4 e del 5,7%. Caserta, invece, perde l’1,5% e attesta i valori delle sue abitazioni a 1.576 euro/mq.

Se Napoli e Salerno si giocavano il primato di città più cara per le compravendite, sul fronte locazioni non c’è storia: Napoli, infatti, dopo la crescita dell’1,6% rispetto al dicembre 2018 porta il prezzo medio richiesto a 11,16 euro/mq, contro i 9 di Salerno (-0,6%). Stabili le locazioni a Caserta (-0,1%), mentre rispetto al mercato delle vendite, recuperano terreno Avellino e Benevento, cresciute rispettivamente dell’1,5 e dell’1,2%. Anche qui i prezzi richiesti mensilmente per un affitto oscillano tra i 5 e i 6 euro al metro quadro.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 11 mesi fa

“Piano Città”, siglato l’accordo tra Comune e Agenzia del Demanio per la rigenerazione urbana degli immobili pubblici

redazione 11 mesi fa

Recupero ex Manifattura Tabacchi, soddisfatto Perifano: ‘Coincide con mia proposta in campagna elettorale’

Giammarco Feleppa 11 mesi fa

Comune e Demanio insieme per il ‘Piano Città’: nuove idee per ex Manifattura Tabacchi e convitto ‘Giannone’

redazione 1 anno fa

Telese Terme, al via l’affrancazione dei diritti di enfiteusi. Stabiliti i canoni

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 50 minuti fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 1 ora fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 1 ora fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 1 ora fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 2 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content