fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cultura, arriva “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 23 luglio, alle ore 11, presso lo Spazio Strega dell’Azienda Alberti di Benevento, sarà presentato alla stampa e alla città “Stregonerie | Premio Strega tutto l’anno”, una rassegna letteraria ispirata alla lunga tradizione del Premio Strega. Il celebre premio letterario, nato nel 1947 dalla felice collaborazione tra Maria Bellonci e Guido Alberti, rivela anche una discendenza beneventana rintracciabile nella storica fabbrica di liquore che sorge nel rione Ferrovia della città.

Con il progetto “Stregonerie | Premio Strega tutto l’anno”, proprio l’azienda degli Alberti mira ad assecondare, oggi, la sua vocazione culturale e la sua identità da sempre legata al mondo letterario dando nuova vita agli spazi della fabbrica e arricchendosi della collaborazione con la Fondazione Bellonci, impegnata tutti i giorni nella promozione della lettura, oltre che nell’organizzazione del premio letterario più prestigioso e atteso in Italia.

La rassegna “Stregonerie | Premio Strega tutto l’anno” è ideata e diretta dalla scrittrice Isabella Pedicini e dalla giornalista Melania Petriello e coinvolgerà autori e fruitori in una programmazione annuale di varie attività, realizzando un laboratorio di esperienze connesso al territorio in maniera dinamica, affinché l’energia del Premio Strega si propaghi a Benevento per l’intero arco dell’anno.

Dialoghi con gli scrittori, incontri dedicati ai libri vincitori, appuntamenti per le scuole, ospiti d’eccezione e cinema all’aperto, aperitivi e momenti conviviali a base di liquore Strega saranno alcuni degli eventi previsti in cartellone. Durante la conferenza saranno illustrate le idee alla base della rassegna, le collaborazioni e anticipati i nomi degli ospiti.

Interverranno il presidente di Strega Alberti, Giuseppe D’Avino, il direttore della Fondazione Bellonci, Stefano Petrocchi, le curatrici Isabella Pedicini e Melania Petriello. Il progetto grafico è a cura di Aurora Lobina.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 2 mesi fa

Spostamento finalissima del ‘Premio Strega’ da Villa Giulia, Mastella: “Venga al Teatro Romano, è la soluzione naturale”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Benevento protagonista con il Premio Strega: annunciata la cinquina finalista. Mastella: “Siamo capitale della cultura per una sera”

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Lo Strega e la sua storia: l’Archeoclub celebra il liquore simbolo di Benevento con una mostra a Casa Pisani

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 14 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 15 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 15 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 15 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 17 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 18 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content