fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento: “Tetracloroetilene nell’acqua, quasi 5 volte oltre la soglia di contaminazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La società Artea, incaricata dal Comune di Benevento di effettuare nuovi controlli sulla qualità dell’acqua della falda di Benevento ha comunicato di aver trovato 5 microgrammi di tetracloroetilene per ogni litro di acqua nei pozzi scavati di recente poco lontano da quelli di Pezzapiana e Campo Mazzoni. Si tratta di un dato preoccupante considerato che per le acque profonde la soglia di contaminazione è fissata in 1,1 microgrammi/litro”. A denunciarlo in una nota è Gabriele Corona, presidente di Altrabenevento.

“L’Artea srl precisa che non si tratta di inquinamento localizzato negli strati superficiali del terreno perché il tetracloroetilene è presente soprattutto nelle acque più profonde. È la stessa falda – aggiunge Corona – dove pescano 23 pozzi privati (compresi quelli di tre industrie alimentari) e i pozzi del Comune di Benevento utilizzati dalla GESESA per fornire acqua agli abitanti della parte bassa della città.

Come ripetiamo da oramai sette mesi, la concentrazione di Tetracloroetilene continua a salire e quindi i pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni vanno chiusi immediatamente. A nulla vale la precisazione di Gesesa che considera solo il limite di potabilità di 10 microgrammi/litro, perché le acque profonde contaminate non si possono comunque utilizzare. 

La Regione Campania da diversi mesi – spiega nella nota – ha aumentato di circa 60 litri al secondo la fornitura idrica dal Biferno (finora riservata agli abitanti della parte della città) per alimentare anche altre zone della città, ma GESESA non vuole spiegare che uso sta facendo della preziosa risorsa che è già sufficiente per sostituire l’acqua di almeno uno dei tre pozzi contaminati che forniscono i quartieri Libertà, Ferrovia e Centro Storico.

Annunciamo un nuovo esposto alla Procura della Repubblica per chiedere il sequestro dei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni e contestualmente invochiamo di nuovo un intervento del Prefetto affinché Acea-Gesesa, abituata a grandi campagne di propaganda, – conclude Corona – si decida a spiegare ai cittadini-contribuenti dove finisce la maggiore fornitura di acqua buona del Biferno”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

redazione 20 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 20 ore fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 22 ore fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

redazione 15 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

Alberto Tranfa 14 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content