fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riti, incantesimi e torture: a Benevento la leggenda delle streghe rivive in un Museo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un viaggio nel mondo delle streghe. Scoprire quali erano i riti di iniziazione, gli oggetti per praticare gli incantesimi, ma anche le torture alle quali milioni di donne sono state sottoposte nei secoli. A Benevento nasce il museo dedicato alle streghe. Nella città dove sorgeva l’antico noce e dove le janare sono nate, arriva un luogo dove realtà e leggenda si fondono alla scoperta di una storia che riguarda tutti i sanniti.

Lo spazio espositivo nasce a due passi dai vicoli del Triggio, in via San Gaetano. Un luogo suggestivo, con il vicino complesso dell’Arco del Sacramento, che trasuda di magia con testimonianze e reperti che ricostruiscono il mondo della stregoneria. “Un luogo destinato ai turisti, ma anche ai beneventani che vogliono riscoprire la propria tradizione” come spiega uno dei promotori, Antonio De Cristofaro.

All’inaugurazione, insieme all’assessore comunale alla Cultura Rossella Del Prete, era presente anche il direttore del Polo Museale del Teatro Romano di Benevento, Ferdinando Creta. “Si tratta – ha commentato – di una importante iniziativa privata. Insieme agli enti è fondamentale sviluppare anche l’impresa culturale per soddisfare le esigenze dei turisti. Un primo passo – ha concluso – che può aprire nuove strade e opportunità”.

Il Museo delle Streghe di Benevento è aperto dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Il costo del biglietto è di 2 euro interno e un euro ridotto. All’interno ad aspettarvi un piccolo pezzo della storia della città raccontata attraverso strumenti di tortura, erbe per intrugli e un tocco di magia per entrare in contatto con la vera essenza della città.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

redazione 2 mesi fa

Benevento, allo Strega Foyer si brinda con le janare: cocktail, mito e mistero per un week end di pura magia

redazione 2 mesi fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content