fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Napoli-Bari, Consorzio Medil blocca RFI e ottiene la sospensiva su appalto Frasso-Telese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio di Stato, con il decreto pubblicato ieri, ha accolto l’appello di Consorzio Medil ritenendo la sussistenza di ragioni di estrema gravità, tra cui la stipula del contratto d’appalto con Pizzarotti.

Pertanto, ha concesso la sospensiva che i giudici della Prima sezione del Tar Campania avevano negato, consentendo di ottenere a Medil lo stop della firma del contratto con Pizzarotti. Allo scopo di anticipare il più possibile i tempi, Consorzio Medil ha fatto appello con domanda di misura cautelare monocratica. L’appello è infatti stato concesso dal presidente della V sezione del Consiglio di Stato, Giusepe Severini.

Il giudice ha ritenuto che sussistessero “ragioni di estrema gravità ed urgenza tali da non consentire la dilazione neppure fino alla camera di consiglio dell’istanza cautelare d’appello, consistenti nella possibilità che, nelle more, possa essere stipulato il contratto pubblico così pregiudicando pienezza ed effettività dell’eventuale tutela cautelare”. Il giudice pertanto, richiamandosi alle circostanze indicate nell’articolo 56 del Codice del processo amministrativo – appunto i casi di gravità e urgenza – ha decretato la sospensiva.

Come si ricorderà, il motivo della battaglia legale riguarda la decisione di Rfi di ridefinire i punteggi della graduatoria per la realizzazione della Napoli – Bari ed in particolare per la Frasso Telesino – Telese, primo dei due lotti funzionali della tratta Frasso Telesino – Vitulano, appalto dal valore di circa 270 milioni di euro. Lo scorso 29 marzo, durante l’ultima seduta di gara, è avvenuta una sostanziale modifica dei punteggi assegnati alle imprese che ha fatto scattare il ricorso.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 1 mese fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 2 mesi fa

Alta Velocità e soppressione dei passaggi a livello, Zanone e Palladino: “Valuteremo con Rfi soluzioni per evitare disagi”

redazione 2 mesi fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 8 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 13 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content