fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Rocca dei Rettori, “Un cannolo per lo Sceicco” vince il Premio Letterario Benevento Braille

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdi 21 giugno si è tenuta alla Rocca dei Rettori la cerimonia di Premiazione della IV edizione del Premio Letterario Benevento Braille.

Il libro premiato è stato “Un cannolo per lo Sceicco” storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano, di Alessandra Oddi Baglioni.

Il tema scelto per questa edizione dal Comitato Scientifico del Premio era “Gusto al buio”, ovvero la riconsiderazione del senso del gusto, riconoscendo a tale senso un ruolo fondamentale nell’avvicinamento di realtà e individui diversi, si pensi alla cucina etnica, e la grande importanza antropologica che ne scaturisce da studi più approfonditi.

Dopo i saluti istituzionali, è intervenuto il vice sindaco Mario Pasquariello che, con parole molto apprezzate, ha espresso il desiderio di partecipazione ad iniziative di inclusione per i non vedenti, con condivisione di progetti riguardanti la realizzazione di percorsi tattili cittadini.

La lettura recitata dei brani è stata realizzata con l’apporto artistico di Enza Preziosa e di Paola Tranfaglia, quest’ultima su testi in scrittura braille.

Infine, c’è stata l’intervista all’autrice, condotta in maniera magistrale e divertente da Tullia Bartolini.

Molto apprezzato l’abbinamento, in ambito di Sannio Falanghina Capitale Europea del vino, alla Falanghina aromatica, della Guardiense, definita come ottimo vino da lettura.

La cerimonia si è conclusa con l’evento “A cena con l’Autore”, abbinato al Premio, presso la sede della Guardiense.

Il Premio è stato consegnato da Dario D’Auria, presidente della Giuria.

Ringraziamenti al Presidente della Provincia, per il Patrocinio morale riconfermato, alla Sovrintendenza dei Beni Culturali, Arch. Salvatore Buonomo, all’Università del Sannio per il Patrocinio morale, all’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti nelle persone del Presidente Regionale Prof. Vincenzo Massa e Provinciale Sig.ra Raffaela Masotta, al Presidente della Guardiense, Dr. Domizio Pigna, al Consigliere UICI Pasquale Sebastianelli e al Dr. Dario D’Auria, Associazione Culturale Benevento Inside. Ringraziamenti ai sostenitori dell’iniziativa, La Guardiense, Hotel Villa Traiano e Dionisio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 7 giorni fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

redazione 7 giorni fa

Nuovo riconoscimento internazionale per Piazza Duomo: a Madrid il Silver Award per la miglior architettura di recupero

redazione 1 settimana fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 1 ora fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 2 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 2 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content