fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Al Tribunale di Benevento il convegno “Società e legalità – Diritti e doveri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto il convegno “Società e legalità – Diritti e doveri” organizzato dall’Associazione Nazionale Magistrati e dall’Ordine degli avvocati di Benevento presso l’Aula della Corte d’Assise del Tribunale di Benevento.

Al tavolo dei relatori erano presenti Gerardo Giuliano, presidente locale dell’ANM, che ha mediato l’incontro, il Presidente del Tribunale Marilisa Rinaldi, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Benevento Aldo Policastro, Mariarosaria Zamparelli, consigliere dell’Ordine degli avvocati di Benevento, Mario Pasquariello vicesindaco di Benevento e don Aniello Manganiello, parroco per oltre 16 anni di Scampia, un coraggioso prete di frontiera che si batte da oltre vent’anni per sconfiggere la camorra e a favore dei più deboli.

Giuliano ha sottolineato che il termine legalità va riempito di contenuti altrimenti si corre il rischio che esso resti vuoto, rimarcando l’importanza dell’educazione nel riconoscimento dei diritti di ogni cittadino ma anche nei doveri che ogni persona ha nei confronti degli altri.

Rinaldi ha aperto il dibattito esordendo sulla necessità di parlare di diritti ma soprattutto di doveri. Che la legalità va insegnata ai giovani perché essa rappresenta per loro l’opportunità di scegliere il futuro in piena libertà.

Il procuratore capo, Aldo Policastro, ha rimarcato che i diritti fondamentali garantiti ed i doveri inderogabili dei cittadini sono i presupposti per una convivenza civile e giusta. Solo con il rispetto reciproco dei diritti una comunità può crescere e diventare più equa e giusta.

Il vicesindaco di Benevento, Mario Pasquariello, ha concordato sull’importanza dell’educazione alla legalità, la sola che può inculcare nei giovani la cultura dei diritti e dei doveri.

Mariarosaria Zamparelli ha portato dapprima i saluti del presidente Alberto Mazzeo, impegnato a Roma, per poi affrontare la tematica esordendo che non si può parlare di democrazia in assenza della cultura della legalità e della responsabilità, sottolineando che c’è una diffusa tendenza alla sottovalutazione del rispetto delle norme, che forse è uno dei primi fattori che non consente di percepire pienamente come debba cambiare il comportamento quotidiano delle persone, insistendo sull’importanza dell’educazione alla legalità.

Infine, la testimonianza di don Aniello Manganiello, che ha raccontato la sua esperienza di vita a Scampia, del suo lavoro con i giovani, le grandi difficoltà incontrate ma anche le grandi soddisfazioni. Concludendo che “Le esistenze fagocitate dalla criminalità vanno raggiunte con paziente disponibilità, affiancate nel dolore, sostenute individualmente. Soltanto dall’alleanza con l’uomo – che è, insieme, autore e vittima della violenza – può partire il percorso di rinascita, la lenta risalita verso la liberazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 4 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content