fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Minislalom a Castelvenere, la polemica: “Sannitica chiusa e cittadini isolati senza essere informati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Primo minislalom “Città dei Vini” Telese-Castelvenere? Ma che c’azzecca, parafrasando l’ex pm Antonio Di Pietro, una gara tra piloti d’auto con le iniziative territoriali legate al mondo del vino ora che il territorio “Sannio Falanghina” è stato nominato “Capitale Europea Città del Vino 2019”?”. A chiederselo in una nota è il Centro Studi “Aldo Moro”.

“Apprendiamo che domani lungo la Strada Statale Sannitica, unica e principale arteria di collegamento tra Napoli Caserta e Campobasso – aggiunge – verrà chiusa al transito nel tratto tra Telese e Castelvenere per diverse ore al fine di consentire a 40 piloti di gareggiare con le loro auto.

Ma gli amministratori si sono resi conto dei disagi che l’intera comunità di Castelvenere dovrà subire? Perché l’evento non è stato pubblicizzato in ambito locale per informare la cittadinanza degli eventuali percorsi alternativi, soprattutto per fronteggiare eventuali emergenze? Perché per la gara non si è scelta un’altra arteria stradale, semmai meno importante e trafficata, evitando disagi alla popolazione?

A Castelvenere oramai – prosegue la nota – siamo abituati ad assistere passivamente a scelte prese a tavolino che escludono dalla discussione anche le opposizioni, ad iniziative “da salotto” dove i protagonisti se la suonano e se la cantano tra loro e tra pochi prescelti senza il coinvolgimento democratico dei cittadini i quali vengono a conoscenza dell’evento stesso solo a cose fatte, semmai attraverso qualche nota stampa diramata al fine di poter rendicontare le spese della manifestazione e quindi ottenere finanziamenti pubblici.

Ma questa è un’altra storia, su cui torneremo a breve.

Oggi ci preme denunciare la scarsa informazione fornita ai cittadini di Castelvenere, la maggioranza dei quali ignora la chiusura della Strada Sannitica e gli eventuali percorsi alternativi individuati per poter uscire dall’isolamento.

Il nostro auspicio – conclude il Centro Studi – è che i piloti della “Città dei Vini” brindino con la falanghina e la “camaiola” a fine gara insieme a tutti gli amministratori per la riuscita della manifestazione e la “felicità” di tutti i cittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content