fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Minislalom a Castelvenere, la polemica: “Sannitica chiusa e cittadini isolati senza essere informati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Primo minislalom “Città dei Vini” Telese-Castelvenere? Ma che c’azzecca, parafrasando l’ex pm Antonio Di Pietro, una gara tra piloti d’auto con le iniziative territoriali legate al mondo del vino ora che il territorio “Sannio Falanghina” è stato nominato “Capitale Europea Città del Vino 2019”?”. A chiederselo in una nota è il Centro Studi “Aldo Moro”.

“Apprendiamo che domani lungo la Strada Statale Sannitica, unica e principale arteria di collegamento tra Napoli Caserta e Campobasso – aggiunge – verrà chiusa al transito nel tratto tra Telese e Castelvenere per diverse ore al fine di consentire a 40 piloti di gareggiare con le loro auto.

Ma gli amministratori si sono resi conto dei disagi che l’intera comunità di Castelvenere dovrà subire? Perché l’evento non è stato pubblicizzato in ambito locale per informare la cittadinanza degli eventuali percorsi alternativi, soprattutto per fronteggiare eventuali emergenze? Perché per la gara non si è scelta un’altra arteria stradale, semmai meno importante e trafficata, evitando disagi alla popolazione?

A Castelvenere oramai – prosegue la nota – siamo abituati ad assistere passivamente a scelte prese a tavolino che escludono dalla discussione anche le opposizioni, ad iniziative “da salotto” dove i protagonisti se la suonano e se la cantano tra loro e tra pochi prescelti senza il coinvolgimento democratico dei cittadini i quali vengono a conoscenza dell’evento stesso solo a cose fatte, semmai attraverso qualche nota stampa diramata al fine di poter rendicontare le spese della manifestazione e quindi ottenere finanziamenti pubblici.

Ma questa è un’altra storia, su cui torneremo a breve.

Oggi ci preme denunciare la scarsa informazione fornita ai cittadini di Castelvenere, la maggioranza dei quali ignora la chiusura della Strada Sannitica e gli eventuali percorsi alternativi individuati per poter uscire dall’isolamento.

Il nostro auspicio – conclude il Centro Studi – è che i piloti della “Città dei Vini” brindino con la falanghina e la “camaiola” a fine gara insieme a tutti gli amministratori per la riuscita della manifestazione e la “felicità” di tutti i cittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content