fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Vitulano ricorda l’incontro di San Francesco con il sultano d’Egitto con l’Orchestra Mediterranea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà domani, sabato 8 Giugno, con inizio alle ore 17, presso la Basilica della SS. Annunziata e S. Antonio di Vitulano, la manifestazione “Orchestra Mediterranea”, con la direzione artistica del maestro sannita Erasmo Petringa.

L’iniziativa è promossa dalla provincia dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia, insieme all’Istituto Comprensivo di Vitulano e al Liceo StataleG. Guacci” di Benevento (istituto capofila), nel ricordo dell’VIII Centenario dell’incontro di San Francesco d’Assisi con il Sultano d’Egitto Al Malik Al Kami (1219-2019).

La manifestazione di domani, che si avvale del patrocinio morale della Provincia di Benevento e del Comune di Vitulano, sarà il coronamento di un percorso, che ha interessato i Licei musicali e le scuole secondarie a indirizzo musicale della nostra provincia e non solo.

Tale percorso, che ha unito il recupero del dialogo interculturale e l’alto valore formativo della pratica musicale, ha portato alla costituzione di una orchestra, denominata “Orchestra Mediterranea”, con la partecipazione di studenti-musicisti del Liceo Statale “Guacci” di Benevento, dell’Istituto Comprensivo “Pascoli” di Benevento, dell’Istituto Comprensivo “Bosco Lucarelli” di Benevento e dell’Istituto Comprensivo” Virgilio IV” di Napoli-Scampia. L’orchestra eseguirà brani inediti composti dal Maestro Erasmo Petringa, sullo stile etnico-popolare.

La manifestazione di domani si aprirà con i saluti introduttivi di Fra Antonio Tremigliozzi, Ministro Provinciale dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia; di Luigi Pisaniello, Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo di Vitulano; e Raffaele Scarinzi, Sindaco di Vitulano. Quindi ci saranno delle introduzioni musicali curate da Enrico Barboni, e dagli studenti musicisti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Fermi” di Montesarchio, dell’Istituto Comprensivo “Virgilio IV” di Napoli e dell’Istituto Comprensivo di Vitulano.

A seguire l’esibizione dell’”Orchestra Mediterranea”, diretta dal Maestro Erasmo Petringa.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 22 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 2 giorni fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 49 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 59 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content