fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ecco “La Contesa di Sant’Eliano”: quest’anno il corteo d’apertura parte da Ponte Leproso

La rievocazione storica si svolgerà dal 5 al 9 giugno presso l'area archeologica dei Santi Quaranta. In programma tornei, dibattiti culturali sulla via Appia e sul Medioevo beneventano, musica, spettacoli e degustazioni. La partenza da Ponte Leproso per denunciare l'inopportunità di realizzare il depuratore nell'area di Santa Clementina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ divenuto un momento di incontro e di aggregazione culturale tra beneventani e non che amano la storia e il passato longobardo di Benevento”: l’ha definita così “La Contesa di Sant’Eliano” il presidente dell’associazione Benevento Longobarda, Alessio Fragnito, nel presentare, presso la sede dell’associazione Sannio Report, l’ottava edizione della rievocazione storica della battaglia tra la quattro fare cittadine per la custodia delle reliquie di Sant’Eliano, uno dei Santi Quaranta di Sebaste, traslate a Benevento dopo la consegna al gastaldo Gualtari da parte dell’imperatore dei romani e su ordine del duca Arechi II di Benevento.

Dal 5 al 9 giugno prossimi proprio l’area archeologica dei Santi Quaranta accoglierà, per il terzo anno, arcieri, armigeri, servanti, exercitales, arimanni e ospiterà dibattiti sulla via Appia e sul medioevo beneventano con la presenza della studiosa Elena Percivaldi, sulla birra nella storia concerti e spettacoli, degustazioni.

L’ottava edizione, completamente autofinanziata, gode del contributo fattivo di associazioni e cittadini e del patrocinio di Sannio Falanghina 2019 e, quest’anno, della partecipazione degli studenti del liceo artisticoVirgilio” a conclusione del progetto di alternanza scuola-lavoro.

Tra le novità di quest’anno lo spettacolo “Li Cunti Longobardi” di Angelo Miraglia e la presentazione del progetto “Divisio Ducatis”, la serie web realizzata da Benevento Longobarda sulla storia del ducato longobardo dall’anno 817 all’anno 849 con un focus proprio sulla separazione tra i principati di Salerno e Benevento.

L’apertura alle 19 con il corteo storico che quest’anno partirà dal Ponte Leproso per raggiungere l’area archeologica.

La scelta non è casuale, ha fatto intendere Fragnito, perché “si vuole focalizzare l’importanza di questo monumento porta d’ingresso alla città e via di passaggio per le migliaia di turisti che ogni anno attraversano a piedi l’Appia e denunciare così l’inopportunità del progetto di realizzare il depuratore proprio nell’area di Santa Clementina.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 11 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 11 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 14 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 15 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 16 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content