fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Piani di protezione civile, al Sannio circa 552mila euro di risorse stanziate dalla Regione

Sono 33 i Comuni sanniti ammessi nella graduatoria per ricevere finanziamenti tra gli 80 mila e i 15 mila euro utilizzabili per finanziare studi e specifiche attività per la redazione dei piani. Le risorse provengono dai fondi POC 2014/2020

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ammontano a circa 5 milioni di euro le risorse finanziarie che la giunta regionale della Campania, guidata da Vincenzo De Luca, ha stanziato con decreto a favore di 134 Comuni per la redazione dei Piani di protezione civile comunale.

Si tratta di fondi provenienti dal POC 2014/2020 e finalizzati ad incrementare la sicurezza dei cittadini, utilizzabili per finanziare studi e specifiche attività per la redazione dei piani e per implementare la comunicazione alla cittadinanza in relazione alle attività di protezione civile comunale. Il decreto vede coinvolte tutte le province campane.

Per il Sannio, in particolare, sono interessati diversi comuni per uno stanziamento complessivo di circa 551.850 euro: in particolare Benevento con 80mila euro, San Leucio del Sannio e Guardia Sanframondi con 60 mila euro; Apice e Morcone, Telese Terme con 30 mila euro ciascuno; Castelvenere, Castelvetere in Val Fortore, Dugenta, Foglianise, Limatola, Melizzano, Moiano, Paupisi, Pietrelcina, Ponte, Puglianello, San Martina Sannita, San Nicola Manfredi, San Salvatore Telesino e Tocco Caudio con 15 mila euro ciascuno; Pannarano con 14.990,75 euro; Paduli, Pesco Sannita e Foiano di Val Fortore con 14.995,40 euro; Molinara con 14.884 euro; Bonea con 14.800 euro; Buonalbergo e Reino con 14.921,09 euro; Cerreto Sannita con 14.300 euro; Pietraroja con 13500 euro; Cusano Mutri con 12.900 euro; Arpaia con 11.550 euro.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 4 giorni fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 5 giorni fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content