fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Gli studenti del ‘Rummo’ a confronto sulle Europee tra dubbi, speranze e voglia di politica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno chiamati per la prima volta al voto. Lo faranno per le prossime Elezioni Europee in un clima particolare: saranno le prime votazioni dopo la Brexit e con un contesto politico nazionale complesso da capire ed elaborare. Sono i ragazzi del Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento, che però, vogliono vederci chiaro per esprimere, il prossimo 26 maggio, una preferenza consapevole.

Per capire meglio a cosa andranno incontro entrando nella cabina del loro seggio e, soprattuto, per conoscere le conseguenze del loro voto, i giovani – dell’istituto guidato dalla dirigente Teresa Marchese – hanno promosso un incontro informativo dal titolo “Road to Europe” invitando il docente di diritto internazionale dell’Unisannio, Roberto Virzo.

Una iniziativa importante, che in una campagna elettorale sottotono, rappresenta una bella novità. Gli studenti dimostrano la volontà di entrare in maniera responsabile all’interno della vita politica italiana ed europea, sfatando anche un po’ il mito che li vede sempre troppo disinteressati alla politica.

“Abbiamo sentito la necessità di saperne di più – ha spiegato il presidente del Comitato studentesco, Pier Paolo Mignone – per capire non solo perché è importante il voto, ma soprattutto quali conseguenze avrà la nostra scelta”. Parole condivise anche dal rappresentante di istituto Pier Giorgio Grasso che parla di “confusione” tra i ragazzi.

A rispondere ai dubbi dei giovani è stato il docente universitario Roberto Virzo: “Bisogna sfatare un falso mito – ha spiegato subito l’esperto -. Le scelte dell’Europa ricadono sugli Stati membri, ma non sono calate dall’alto da burocrati come qualcuno vuole far credere, ma sono la conseguenza della politica del Parlamento che eleggiamo”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

redazione 4 mesi fa

È tempo di saluti al Liceo Scientifico “Rummo” di Benevento: in pensione nove figure storiche dell’istituto

redazione 6 mesi fa

Il liceo scientifico ‘Rummo’ di Benevento ‘a scuola di Polizia’

redazione 6 mesi fa

STEM e PCTO al Liceo Scientifico ‘Rummo’: oltre 180 studenti protagonisti di laboratori e innovazione

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

redazione 9 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 10 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 10 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 9 ore fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 10 ore fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 10 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content