fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Erasmus Plus. Una chiave per l’Europa’: ‘Rummo’ protagonista con ‘Together against cyberbullying’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 

Al liceo scientifico “G. Rummo” fervono i preparativi per il progetto “Erasmus Plus” e l’accoglienza dei partner europei: si tratta di Lituania, Lettonia e Portogallo le cui delegazioni di studenti e rispettivi docenti saranno ospiti delle famiglie di alcuni giovani liceali il prossimo ottobre.

Nel frattempo dieci alunni dell’istituto beneventano si sono avvicendati nelle due mobilità già effettuate in Lituania, in febbraio, e in Portogallo, in maggio, nella suggestiva città di Porto.

“Together against cyberbullying” – lotta al cyberbullismo è il tema su cui le nazioni coinvolte si confrontano per approfondire le dinamiche individuali e sociali operanti in ciascun Paese, responsabili del fenomeno, e condividere gli approcci legislativi con cui ogni Paese affronta il delicato problema. Obiettivo del progetto è individuare buone pratiche operative da disseminare nelle rispettive comunità educanti. Workshop interattivi promossi da psicologi, lectures tenute da docenti del mondo accademico, riflessioni su corretti stili di vita e legalità promossa dalle forze di polizia sono state finora le forme prescelte dai docenti dei vari Paesi coinvolti che cooperano per la buona realizzazione del progetto.

I risultati sono immediatamente apprezzabili ed entusiasmanti, secondo Sonia Caputo, coordinatrice del progetto italiano. I ragazzi tornano cambiati dal confronto con le culture diverse, a dire della docente. “Sicuramente più consapevoli sulle tematiche affrontate, il valore aggiunto di tali iniziative sta però nella capacità che esse hanno di rammendare le falle nella trama europea di cui una cattiva politica e l’ideologia dell’odio sono responsabili. Un abbraccio e la promessa di rivedersi ancora, l’esigenza di costruire un legame più forte e consapevole, la voglia di comunicare, anche mettendo a punto le competenze maturate nella lingua veicolare inglese, e il desiderio che l’altro comprenda e apprezzi aspetti della propria cultura, sono palpabili nelle manifestazioni finali di commiato, nella commozione malcelata sui volti di adulti e adolescenti di rientro nei propri rispettivi luoghi. Tutto ciò testimonia di una scuola che possiede gli strumenti in grado di raccogliere la sfida educativa, di esorcizzare le paure, di “educare” anche i genitori, attraverso i figli, all’accoglienza”.

Il progetto “Together against cyberbullying”, nella migliore tradizione dei progetti Erasmus Plus, crede nel contributo dei suoi giovani partecipanti e li coinvolge in un modello di società partecipativa secondo i principi delineati nella “Strategia di Lisbona 2020”; li spinge ad essere inclusivi, accogliendo quindi la sfida all’inclusività lanciata dal MIUR e tradotta nei nuovi Piani dell’Offerta Formativa, ad acquisire nuove conoscenze, curriculari e trasversali, spendibili in un mercato del lavoro in cui sapersi misurare , in cui sviluppare capacità imprenditoriali , imparare ad essere resilienti, creativi, innovativi, efficaci.

“Aver sperimentato capacità adattative in giovane età, anche in un contesto protetto quale è una mobilità Erasmus Plus, – conclude la docente Caputo – può indurre il giovane che da adulto desideri o sia costretto ad emigrare, a ripensare all’Europa come alla propria casa, dai confini solo più dilatati”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 2 settimane fa

SSML Benevento, attività internazionali a Burgos e Bucarest nel segno dell’inclusione e della diversità culturale

redazione 3 mesi fa

“Muoversi all’ UNIsono”: il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” vola in Europa

redazione 5 mesi fa

Docenti spagnoli in Job Shadowing presso l’Ipsar Le Streghe di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content