fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Divieto di sosta in centro storico, residenti contro il Comune per i parcheggi

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Cittadini in strada per protestare contro la decisione del Comune di posizionare un divieto di sosta. Accade in via Cupa Santa Lucia, una traversa di via San Pasquale a pochi metri dall’Arco di Traiano di Benevento.

    La decisione di Palazzo Mosti è motivata dall’istanza di alcuni residenti, che hanno chiesto di istituire il divieto di sosta per evitare problemi di transito lungo la stradina senza uscita. Una decisione, però, che non sembra essere stata condivisa con tutte le persone che vivono nella zona. Moltissimi, infatti, hanno scoperto l’accaduto dopo il posizionamento della nuova segnaletica, senza conoscere nulla della vicenda e con i termini per un eventuale ricorso già scaduti, visto che la determina è stata pubblicata all’Albo pretorio di via Annunziata lo scorso febbraio.

    La nuova organizzazione, infatti, prevede la sosta per i residenti solo da un lato, quello sinistro. E’ evidente che i posti non bastano per tutti. Nell’area, inoltre, è presente una attività ricettiva e diversi anziani e disabili che, ovviamente, hanno bisogno di raggiungere le loro abitazioni in auto, mentre lungo via San Pasquale c’è un altro divieto di sosta.

    Tra le motivazioni alla base del documento di Palazzo Mosti c’è anche la “necessità di garantire la normale circolazione e la sicurezza pubblica”. Proprio su questi temi, i residenti rilanciano: “Si tratta di una strada senza uscita – hanno spiegato -. Per migliorare la circolazione si potrebbe riqualificare una strada che è completamente abbandonata e che permetterebbe agli automobilisti di entrare ed uscire su due lati senza creare problemi alla viabilità. Il transito in via Cupa Santa Lucia – hanno concluso – è consentito solo per i residenti, ma nessuno è venuto mai a fare un controllo: all’improvviso hanno scoperto che è pericolosa”.

    La rabbia dei cittadini sta proprio nella mancanza di collaboarzione; di un tentativo di risolvere in maniera condivisa un problema reale per molte famiglie. L’appello al Comune è di temporeggiare nell’applicare l’ordinanza e, contestualmente, dare il via ad un confronto per accontentare tutti, senza far scattare una battaglia per conquistare il posto auto.

    Annuncio

    Correlati

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 2 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 7 ore fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    redazione 1 giorno fa

    Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

    Dall'autore

    redazione 5 minuti fa

    Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

    redazione 2 ore fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    redazione 2 ore fa

    Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

    redazione 2 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 2 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 6 ore fa

    Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

    redazione 7 ore fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.