fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Aziende sannite in vetrina a Tuttofood: bilancio positivo per i nostri prodotti locali

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Anche quest’anno il Sannio tramite la Camera di Commercio e l’Azienda Speciale Valisannio partecipa a questa grande manifestazione fieristica per mettere in risalto le specialità del territorio e dei prodotti dell’agroalimentare. Un anno per noi particolarmente felice perché possiamo promuovere il territorio che ha avuto anche il recente riconoscimento di Sannio Capitale europea del Vino con la Falanghina. I primi due giorni di fiera sono stati più che positivi, i nostri operatori che partecipano sono molto contenti anche dei tanti contatti che si riescono a creare qui, specialmente per quanto riguarda l’export. Gli ultimi dati di Coldiretti ci dicono infatti che l’esportazione ha un trend positivo nel Sannio con un export aumentato di diversi punti percentuali”.

    E’ quanto dichiara il presidente dell’Azienda Speciale Valisannio della Camera di Commercio di Benevento, Michele Pastore, tracciando un primo bilancio della partecipazione a TUTTOFOOD, la manifestazione dedicata al sistema agroalimentare che si conclude domani a Milano.

    “Le dodici aziende sannite che espongono nel nostro stand – aggiunge Pastore, a capo delle delegazione sannita – si stanno confrontando alla pari con oltre 2.900 brand provenienti da 49 Paesi”.

    Questo l’elenco delle imprese sannite che esporranno nello stand della Camera di Commercio di Benevento: “La Vinicola del Titerno” di Faicchio (vini sannio/falanghina del sannio/igp benevento), “Masseria Mosti 1480” di Benevento (pasta grano duro bio, pomodori bio, legumi bio), “Birrificio Amore” di Frasso Telesino (birra), “L’arte dei sapori” di Guardia Sanframondi (prodotti da forno dolci e salati), “Torre dei Chiusi” di Torrecuso (vini), “Cremducale” di Faicchio (prodotti di pasticceria surgelata), “Di Biase srl funghi secchi e surgelati” di San Salvatore Telesino (funghi, frutta, ortaggi congelati, funghi secchi), “Capasso Tartufi” di Tocco Caudio (tartufi freschi, creme salse condimenti a base di funghi e tartufi), “Fabbriche Riunite Torrone di Benevento spa” (torroni, prodotti dolciari e di ricorrenza), “Antico Pastificio Sannita srl” di San Giorgio del Sannio (pasta artigianale trafilata in bronzo), “La Guardiense” di Guardia Sanframondi (vini dop igt e spumanti), “Sole e Sapori soc. coop. agr.” di San Bartolomeo in Galdo (pasta, legumi, passata di pomodoro, datterino in salsa, passata di datterino, pomodori pelato, datterino all’acqua).

    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 mese fa

    Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

    Alberto Tranfa 3 mesi fa

    Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

    redazione 4 mesi fa

    CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

    Giammarco Feleppa 5 mesi fa

    Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

    Dall'autore

    redazione 1 ora fa

    Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

    redazione 2 ore fa

    Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

    redazione 2 ore fa

    Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

    redazione 2 ore fa

    Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

    redazione 2 ore fa

    Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

    Alberto Tranfa 3 ore fa

    San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

    redazione 3 ore fa

    De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.