fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

De Lorenzo: ‘Da De Luca toni trionfalistici. La situazione al Rummo resta drammatica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo l’inaugurazione del rinnovato pronto soccorso del “Rummo” da parte del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, presso la sede sociale, in piazza Cardinal Pacca si sono riunti i componenti dell’associazione “Fuori dal Coro” di Benevento. Nel corso dell’incontro, varie ed articolate sono state le problematiche escusse aventi per tema il delicato settore della sanità, con l’impegno, da parte di tutti, di continuare a seguire l’evolversi della spinosa situazione che investe, ormai da mesi, la salute dei cittadini.

“Dopo mesi e mesi di lotte, talvolta anche violente, che hanno interessato tutti i fronti, mentre si è avuto lo sfascio totale dell’assistenza sanitaria, – spiega il presidente Peppino De Lorenzo – qui da noi, l’inaugurazione del rinnovato pronto soccorso del “Rummo”, da parte del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, invita a delle riflessioni che, da parte mia, esprimo con la più convinta serenità di giudizio.

La situazione, anche dinanzi ai toni trionfalistici del Governatore, rimane davvero drammatica e, per questo, solo con una programmazione condivisa ed equilibrata, si può uscire, anche se a lenti passi, dal tunnel in cui ci si è incamminati e che, per il momento, non offre vie di uscita.

Vincenzo De Luca, che io incontrai anni fa, nel corso della campagna elettorale per le primarie, quando ci ritrovammo in poche anime a sostenerlo, convinti della sua futura incisiva azione in campo sanitario, mi deve permettere, con la massima serenità, di replicare che non sia giusto venire, ancora una volta, qui esprimendosi con toni che, di sicuro, non si addicono a colui che occupa un ruolo istituzionale sì alto, come il suo. L’umiltà, sempre ed in ogni occasione, deve rimanere dote preclara di ogni politico che si rispetti.

Al “Rummo” – aggiunge De Lorenzo – ho trascorso la vita intera e quando, ogni giorno, parlando con semplici cittadini e pazienti, sistematicamente, devo ascoltare giudizi spregevoli nei riguardi della odierna funzionalità cui è ridotto il principale nosocomio cittadino, sto male. Per me, infatti, il “Rummo” è stato ed è rimasto come un figlio.
Non è servito, quindi, pitturare e porre in essere qualche lavoro di ordinaria manutenzione per poter affermare che ormai i sanniti hanno a disposizione un nuovo pronto soccorso. Non è affatto così. Il solo “ducotone”, mi sia concesso, non risolve nessun problema, se non la parata di facciata. Nulla di più. Solo fumo negli occhi”.

E ancora: “De Luca non ci ha detto niente che, qui, per praticare un elettrocardiogramma si aspettano nove mesi, per una visita oculistica, dodici mesi e giù di lì. La gente non ne può più ed ormai la maggior parte delle indagini strumentali vengono praticate solo a pagamento. I medici che sono scappati non sono pochi, come De Luca sostiene, ma un numero enorme. Questo lo sa o finge di non saperlo?

Nella foga delle sue invettive, strada che lui preferisce per sviare di affrontare i problemi veri, non si è accorto che la stragrande maggioranza di quelli che lo hanno accompagnato nella visita di martedì, nel corso della competizione elettorale per le primarie, lo ostacolarono con ogni mezzo, schierandosi, apertamente, sostenendo il suo avversario, Cozzolino. Il discorso sarebbe lungo, molto lungo. De Luca ha detto che merita una statua per quanto ha fatto per la sanità beneventana. Credo che la nostra gente, usa al perdono, potrà anche erigerla, da subito. Ha mancato, però, di dirci in quale parte della città la gradirebbe e di quale metallo, evitando, forse, il marmo ordinario.

Gradirei, non spero, è ovvio, di tanta considerazione che si tenesse informato su quanto, dopo averne subite di tutti i colori, proprio per credere in una sanità diversa, – conclude De Lorenzo – avrò modo di dire nel corso di una conferenza stampa, già annunciata, che terrò nel corso della prossima settimana”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Errico (FI): “Il De Liguori deve tornare ad essere un presidio sanitario pienamente operativo. Sostegno al Movimento civico per l’ospedale”

redazione 3 giorni fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 4 giorni fa

Liste d’attesa, Errico: “Serve un piano straordinario per restituire efficienza e dignità al sistema”

redazione 5 giorni fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 1 ora fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 1 ora fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 2 ore fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

Primo piano

redazione 3 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 3 ore fa

Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 41enne di Pietrelcina: perseguitava l’ex compagna con 2700 messaggi in due giorni

redazione 4 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content