fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Strisce pedonali, la lettera di un cittadino: manutenzione fatta in modo approssimativo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gentilissimo direttore,
Le scrivo per segnalarle il modo in cui è effettuata la manutenzione delle strisce pedonali nella nostra città, che a mio avviso è realizzata in maniera molto approssimativa.

In questi giorni ho notato che le ditte incaricate di rinnovare la vernice delle strisce pedonali e la segnaletica stradale sulla pavimentazione stradale operano con scarsa attenzione e senza alcun rispetto delle elementari regole di buon senso. Infatti poche ore dopo gli interventi le auto transitano regolarmente sulla vernice fresca.

Non basta la chiusura del traffico sulle strisce per due ore, ma bisogna aspettare almeno un giorno per evitare che pittura fresca bianca divenga in breve tempo nera, rendendo inutile l’intervento. Infatti ho notato che i birilli che inibiscono la circolazione sono rimossi dopo poco e le strisce pedonali diventano subito irriconoscibili. Questo oltre a rendere pericoloso l’attraversamento pedonale, comporta uno spreco inutile per le casse dell’amministrazione comunale. Basterebbe effettuare questi interventi con maggiore cura, in modo da garantirne la durata nel corso degli anni.

Quando risiedevo, per motivi di lavoro, in una cittadina del nord Italia, ho notato che gli stessi interventi erano effettuati prima su una metà della carreggiata, ovviamente chiusa al traffico, e soltanto il giorno dopo, quando la pittura era ben asciutta, si provvedeva ad aprire il traffico sulla prima metà, per consentire la pitturazione della seconda parte di attraversamento pedonale. In ogni caso questi interventi erano effettuati di notte quando la circolazione delle auto è molto limitata e sempre sotto la stretta sorveglianza degli organi comunali. Quando si realizzano lavori di manutenzione nella propria abitazione si sorveglia attentamente gli operai per assicurarsi la buona riuscita dell’operato. La stessa cosa dovrebbe avvenire per questi interventi fatti nella casa di tutti, che è Benevento.

La riflessione che faccio e sottopongo all’Assessorato competente del Comune è la seguente: basterebbe un po’ di attenzione, di maggiore presenza sul territorio e di amore per la propria città per tutelare il Bene Comune. Le strade, il verde pubblico, le strutture, le scuole, gli uffici sono di tutti e tutti ne siamo responsabili, ma gli amministratori locali sono i primi che devono dare l’esempio, perché chi amministra non lo fa a titolo personale, ma in nome e per conto di tante persone che si sono fidate di lui. Sono certo che i responsabili della Cosa pubblica terranno nella giusta considerazione queste mie osservazioni. (Giovanni Seneca)

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Fontanelle-Pietà, fumata bianca al tavolo tecnico: resta il passaggio a livello

redazione 5 giorni fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

redazione 1 settimana fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Il sannita Franco Francesca al Marateale Film Festival: tra moda sostenibile, cinema internazionale e relazioni globali

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, il grido d’allarme di Fiorenza Ceniccola (FI): “Il Liceo non può chiudere, si tuteli il diritto allo studio”

redazione 3 ore fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

redazione 7 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

redazione 7 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 23 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 1 giorno fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content