fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Case nel Sannio: il 2019 si apre con prezzi stabili. Affitti in leggero aumento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2019 si apre all’insegna di una sostanziale stabilità il mercato immobiliare della regione Campania. Secondo l’Osservatorio di Immobiliare.it sul mercato residenziale della regione nel primo trimestre 2019, infatti, i prezzi richiesti da chi vende casa in Campania segnano un flebile -0,1% mentre riprendono dello 0,9% i costi medi degli affitti.

Chi vuole comprare un immobile residenziale nella regione, secondo la rilevazione relativa allo scorso marzo, deve mettere in conto una spesa di 2.008 euro al metro quadro. Il prezzo medio dell’affitto si attesta su 7,36 euro/mq.

L’andamento delle compravendite – Per quanto riguarda il mercato nelle cinque città della regione, sul fronte compravendite il trend al ribasso riguarda tutti i capoluoghi tranne Napoli. La sofferenza più evidente si registra a Benevento e a Salerno dove nei primi tre mesi dell’anno i costi medi sono scesi in entrambe le città di oltre tre punti percentuali. Seguono Caserta (-2,8%) e Avellino (-2,5%). Napoli invece recupera lo 0,7% e stacca Salerno nella classifica delle città più care con un prezzo medio al metro quadro di 2.665 euro, contro i 2.611 richiesti a Salerno.

Chi compra casa in Campania: lo scenario dei mutui – Se questo è il quadro dell’andamento dei prezzi delle abitazioni in Campania, attraverso un’analisi fornita da Euroansa, società di mediazione del credito, è possibile inquadrare il profilo dell’acquirente tipo in regione. Stando allo studio, oltre il 67% dei finanziamenti per la casa in Campania è stato acceso da soggetti di età compresa fra i 31 e i 50 anni. I mutui vengono sottoscritti per periodi medi e lunghi, tanto che il 51% sceglie una durata fra i 20 e i 25 anni e il 31% viene stipulato sui 30. I campani approfittano del buon momento per i tassi e il 65% di chi accende un mutuo lo fa scegliendo il fisso, contro il 24% che opta per un variabile e appena l’11% che sceglie un tasso misto. Il 61% dei finanziamenti, nel corso dell’ultimo anno, è stato concesso per l’acquisto di una prima casa mentre il 39% ha ottenuto un mutuo seconda casa.

L’andamento dei canoni di locazione – Guardando alle locazioni lo scenario cambia: di tutti i capoluoghi l’unico a registrare oscillazioni con segno negativo è Salerno dove su base trimestrale i valori hanno perso 1,8 punti percentuali. Nonostante si confermi anche in questo settore la città più economica per il mattone, Avellino mostra segni di ripresa con un incoraggiante +4,9% sui canoni di locazione. Bene anche Caserta e Napoli che recuperano entrambi oltre un punto percentuale, seguiti da Benevento, +0,6%. Il capoluogo di regione aumenta – in questo comparto – il distacco con Salerno. Affittare un bilocale di 60 mq a Napoli costa in media 669 euro, mentre a Salerno ne bastano 533.

Annuncio

Correlati

redazione 11 mesi fa

Uffici del Giudice di Pace, l’Agenzia delle Entrate stabilirà il canone di affitto che il Ministero deve pagare alla Provincia

redazione 1 anno fa

Cresce il mercato immobiliare in Campania nel primo semestre 2024. Compravendite, aumentano i prezzi medi nel Sannio. Per gli affitti è la zona più economica

redazione 1 anno fa

Locazioni 2023, nel Sannio cresce l’interesse ma non la domanda. Unica in Campania dove scendono i canoni

Antonio Corbo 2 anni fa

Nel Sannio più di una casa su 3 è disabitata, nel Fortore 6 su 10: il dato di tutti i comuni

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 9 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 9 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 9 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 9 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 13 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content