fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega, si presenta la dozzina. Mastella: “Voglio qui l’edizione europea”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento si presenta la dozzina finalista della 73esima edizione del Premio Strega. Al Teatro San Marco è andata in scena la prima presentazione ufficiale dei 12 autori che concorreranno al più importante premio letterario italiano.

Una serata affascinante, condotta dalla condotta dalla giornalista Tiziana Panella, volto noto di “Tagadà”, programma di approfondimento di La7. In apertura, un momento di grande emozione con un video che ha ripercorso le tappe più belle dei 72 anni dello Strega sulle note de “La Valigia dell’attore” di Francesco De Gregori.

Spazio poi agli autori con i 12 finalisti tutti sul palco del San Marco insieme. Una novità anche questa che segue i tanti cambiamenti avvenuti per questa edizione 2019. “Dall’arrivo in città della presentazione con quasi un mese di anticipo alla presenza di 7 autrici donne”, come ha commentato il direttore della Fondazione Bellonci, Stefano Petrocchi.

Questi i titoli in gara: Valerio Aiolli, Nero ananas (Voland); Paola Cereda, Quella metà di noi (Perrone); Benedetta Cibrario, Il rumore del mondo (Mondadori); Mauro Covacich, Di chi è questo cuore (La nave di Teseo); Claudia Durastanti, La straniera (La nave di Teseo); Pier Paolo Giannubilo, Il risolutore (Rizzoli); Marina Mander, L’età straniera (Marsilio); Eleonora Marangoni, Lux (Neri Pozza); Cristina Marconi, Città irreale (Ponte alle Grazie); Marco Missiroli, Fedeltà (Einaudi); Antonio Scurati, M. Il figlio del secolo (Bompiani) e Nadia Terranova, Addio fantasmi (Einaudi).

Una serata all’insegna della cultura e che ha visto anche l’annuncio del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che nel suo intervento ha voluto ribadire il forte legame che unisce Benevento al Premio. Da qui, una proposta per portare in città l’edizione europea dello Strega. Appello immediatamente colto dal presidente della Fondazione Bellonci, Giovanni Solimine, che ha promesso di “valutare e fare il possibile”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Premio Strega, ecco i dodici candidati all’edizione 2025. La presentazione il 4 giugno a Benevento

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

A Benevento una mostra fotografica ripercorre storia e personaggi del prestigioso Premio Strega

redazione 1 mese fa

Teatro Romano e tre licei cittadini insieme per il progetto condiviso ‘Fiori di testo’

redazione 2 mesi fa

Degustazione di vini Fontanafredda abbinati ad eccellenze spagnole, l’evento allo Strega Foyer di Benevento

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content